Cerca

Ford Ranger: il Re dei pick-up da 10 anni, ora anche ibrido

Ford Ranger celebra 10 anni da leader in Europa e Italia. Ora debutta il Ranger Plug-in Hybrid, combinando potenza e tecnologia innovativa.

Ford Ranger: il Re dei pick-up da 10 anni, ora anche ibrido
Vai ai commenti 10
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 17 feb 2025

Il Ford Ranger continua a scrivere la storia del segmento pick-up, confermandosi per il decimo anno consecutivo come il modello più venduto in Europa. In Italia, il dominio è ancora più marcato: dal 2016 è il leader indiscusso del settore, con un pick-up su due che porta il celebre logo dell’Ovale Blu. Un risultato che testimonia la sua combinazione vincente di potenza, versatilità e affidabilità, caratteristiche fondamentali per chi cerca un veicolo da lavoro o per il tempo libero.

FORD AI VERTICI

Il 2024 è stato un anno straordinario per Ford Pro, la divisione veicoli commerciali del marchio, che ha registrato numeri record in Italia. Con oltre 35.000 unità vendute, ha segnato una crescita di 7.000 veicoli rispetto al 2023, portando la sua quota di mercato al 19,7%, con un incremento di tre punti percentuali. Il contributo del Ranger è stato fondamentale in questo exploit, consolidando la leadership dell’azienda nel settore.

"Il Ford Ranger è più di un semplice pick-up: è uno strumento essenziale per professionisti e aziende che cercano affidabilità, potenza e design all’avanguardia", ha dichiarato Fabrizio Faltoni, Amministratore Delegato di Ford Italia. "Il nostro obiettivo è offrire veicoli che rispondano alle esigenze di una clientela sempre più esigente, con tecnologie all’avanguardia e prestazioni di alto livello."

RANGER PLUG-IN HYBRID

Ford Pro continua a innovare con l’introduzione della versione Plug-in Hybrid del Ranger (PHEV). Questa variante mantiene tutte le caratteristiche che hanno reso celebre il modello – capacità di traino, portata e prestazioni off-road – aggiungendo una potenza eccezionale. Con una coppia massima di 697 Nm, la più alta mai vista su un Ranger, e un’autonomia in modalità elettrica fino a 43 km, il nuovo PHEV si candida a ridefinire gli standard del segmento.

Un’ulteriore novità è il sistema Pro Power Onboard, che permette di utilizzare fino a 6,9 kW di energia direttamente dalla batteria del veicolo, alimentando strumenti da lavoro e dispositivi elettronici senza bisogno di generatori esterni. La produzione del Ranger Plug-in Hybrid è già avviata e le prime consegne sono previste dalla metà del 2025. Ford Pro dimostra ancora una volta di guardare al futuro, combinando efficienza e innovazione in un pick-up pronto a conquistare anche la nuova era dell’elettrificazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento