La Ford Mustang Shelby GT500 del 1967 diventa una restomod da oltre 1.700 cavalli
Una restomod proveniente dalla Repubblica Ceca porta a un nuovo livello la mitica Ford Mustang Shelby GT500.
Una restomod su base Ford Mustang non è certo una novità negli Stati Uniti, ma è un po' meno comune se un progetto di questo tipo arriva dalla Repubblica Ceca, in particolare dall'azienda Mean Machine Garage di Praga. Nel paese dell'est Europa nasce infatti "Hellenor", una restomod che prende spunto da una Ford Mustang Shelby GT500 del 1967 e che si annuncia particolarmente interessante per gli appassionati di questo genere di veicoli.
Mean Machine Garage ha fatto uso di componenti di origine americana per la sua personale interpretazione della Mustang Shelby, in particolar dei prodotti di Roadster Shop, negozio di componenti aftermaket di Mundelein, in Illinois.
Non a caso, proprio Roadster Shop ha così definito sui social la creazione ceca:
Una brutale Mustang restomod che rompe tutti i limiti di prestazioni, design e tecnologia. Questa vettura esclusiva è basata sulla leggendaria Shelby GT500 del 1967 e si trasforma in una macchina unica nel suo genere che non ha eguali nella scena automobilistica ceca o mondiale.
La Ford Mustang Shelby GT500 Hellenor ha richiesto circa 5.500 ore di lavoro ai ragazzi di Mean Machine Garage, che nella sua realizzazione hanno dichiarato di aver tratto ispirazione anche dal film del 2000 "Fuori in 60 secondi", diretto da Dominc Serra con Nicolas Cage e Angelina Jolie.
OLTRE 1.700 CAVALLI PER LA RESTOMOD CECA
Della Ford Mustang Shelby GT500 originale nella Hellenor è rimasta solo la sezione centrale del tetto, mentre tutto il resto è stato ricostruito e adattato secondo le linee guida del progetto di Meam Machine Garage.
La livrea esterna presenta una bella colorazione verde chiamata Candy Oragnic Green sulla quale spiccano alcuni tocchi color bronzo e degli inserti in alluminio lucidato, mentre l'abitacolo presenta una pelle Ferrari lavorata a mano con motivo a scacchi e diversi rivestimenti realizzati in Alcantara.
Il telaio è invece di provenienza Roadster Shop e ospita interni completamente ridisegnati nei quali l'unico elemento mantenuto invariato è il tradizionale cruscotto in metallo, segno distintivo delle Ford Shelby che Mean Machine Garage ha preferito mantenere. Completamente nuovo è invece il quadro strumenti, fornito dall'azienda americana Dakota Digital.
Il motore della Hellenor è un V8 di 7 litri di cilindrata abbinato a due turbocompressori che arriva a erogare una potenza di oltre 1.215 cavalli se alimentato con normale benzina. L'unità è in grado però di scaricare a terra ben 1.724 cavalli usando carburante da corsa a 115 ottani, mentre la coppia arriva alla ragguardevole quota di 1.500 Nm.
A completare la personalizzazione di questa Hellenor Mustang Shelby GT500 ci sono infine i cerchi in alluminio forgiato di Forgeline disponibili su ordinazione.