Ford F-150 Lightning SuperTruck conquista la Pikes Peak 2024
Nonostante un problema tecnico, il prototipo elettrico di casa Ford ha trionfato

Anche la Pikes Peak sta cambiando e da alcuni anni è terra di conquista per le vetture elettriche. Ricordiamo che il record assoluto appartiene alla Volkswagen ID.R con alla guida Romain Dumas.
E proprio con lo stesso pilota al volante, il Ford Performance F-150 Lightning SuperTruck, un particolarissimo prototipo elettrico, ha conquistato l'edizione 2024 di questa prestigiosa competizione, ottenendo il tempo migliore tra tutti i 61 concorrenti. Lo speciale pickup ha fermato i cronometri in 8:53.553.
Risultato che arriva a pochi giorni dal record ottenuto nella qualificazione per la Open Class con un tempo di 3:32.831 più di sette secondi più veloce del precedente record di 3:39.939 stabilito dal Ford Performance SuperVan 4.2 nel 2023. La vittoria non è stata comunque facile visto che Romain Dumas ha dovuto superare un problema tecnico imprevisto che lo ha costretto a fermarsi completamente in gara.
Il pilota è comunque riuscito ad effettuare un veloce reset della sua vettura e ha potuto ripartire. Complessivamente, ha perso circa 26 secondi rispetto al tempo ottenuto in qualificazione. Proprio questo problema ha impedito a Dumas di migliorare il tempo ottenuto lo scorso anno (8:47.682) dal Ford Performance SuperVan 4.2.
Dopo la vittoria alla Pikes Peak 2024, Romain Dumas ha commentato:
Sono onorato di ottenere questa vittoria con Ford Performance alla Pikes Peak International Hill Climb. Tutto ciò che riguarda questo evento è una sfida perché, a differenza di qualsiasi altra forma di corsa, hai solo una possibilità. Abbiamo affrontato una sfida all’inizio, ma questo mi ha dato solo più determinazione per recuperare il tempo perso nel resto della corsa.
Ricordiamo che lo speciale Ford F-150 Lightning SuperTruck può contare su di un powetrain elettrico (tre motori e una batteria con celle NMC Ultra-High Performance) da oltre (afferma Ford) 1.600 CV. Per la competizione era dotato anche di specifici pneumatici sviluppati da Pirelli.
Questa vettura si caratterizza per disporre di un'aerodinamica particolarmente estrema con un'ala anteriore a triplo elemento, diffusori laterali, diffusore posteriore e un'ala posteriore multi-elemento per massimizzare il carico a disposizione. È inoltre dotato di freni carboceramici.