Cerca

Ford F-150 Lightning SuperTruck, oltre 1.400 CV per puntare alla Pikes Peak

Ford Preformance pronta a lanciare la F-150, veicolo elettrico destinato alla Pikes Peak International Hill Climb, che promette di battere il record detenuto dall'ultimo veicolo portato in gara da Ford: il SuperVan 4.2

Ford F-150 Lightning SuperTruck, oltre 1.400 CV per puntare alla Pikes Peak
Vai ai commenti 6
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 18 giu 2024

Dopo l'impresa da record con il SuperVan 4.2 nel 2023, anche quest'anno Ford Performance parteciperà alla Pikes Peak International Hill Climb, e lo farà ancora una volta con un modello elettrico estremo. 

Ford F-150 Lightning SuperTruck promette di migliorare i risultati, già ottimi del SuperVan 4.2 e sulla carta offre prestazioni elevatissime. 

DESIGN E PRESTAZIONI

Veicolo progettato dalla collaborazione tra Ford Design e STARD Advanced Research and Development, ha come obbiettivo di eccellere alla Pikes Peak, grazie soprattutto alle sue avanzate componenti aerodinamiche, generando 2.720 Kg di carico a 240 km/h e dispone inoltre di motori elettrici ottimizzati per offrire le migliori prestazioni possibili. 

Per la 102ª edizione della Pikes Peak International Hill Climb, il powertrain del SuperTruck propone tre motori e una batteria con celle NMC Ultra-High Performance, offrendo una potenza superiore a 1.400 cavalli.

F-150 Lightning EV si caratterizza per un'aerodinamica estrema, con un'ala anteriore a triplo elemento, diffusori laterali, diffusore posteriore e un'ala posteriore multi-elemento per massimizzare il carico a disposizione. È inoltre dotato di freni carboceramici, pneumatici Pirelli P-Zero montati su ruote forgiate in magnesio e un sistema di sospensioni completamente personalizzato. Alla guida del SuperTruck ci sarà Romain Dumas, veterano della Pikes Peak International Hill Climb e attuale detentore del record assoluto, alla sua nona partecipazione e la seconda con Ford Performance. La sua esperienza e competenza lo rendono il pilota ideale per questo veicolo speciale

 

OBBIETTIVI E SENSAZIONI

Il pilota francese ha mostrato il suo entusiasmo affermando: "Dopo una scalata di successo nel 2023, sono entusiasta di essere di nuovo al volante con questo team e di aiutare a spingere i limiti di ciò che un veicolo elettrico può ottenere nelle curve di questo leggendario percorso". Dumas ha inoltre dichiarato che nei test l'F-150 ha superato le sue aspettative, quindi c'è grande ottimismo per il raggiungimento degli obiettivi. 

Continuando la partnership avviata con il SuperVan 4.0, STARD gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella realizzazione del design e dei controlli del gruppo propulsore del SuperTruck. Il Direttore Globale di Ford Performance ha sottolineato che la ricerca per i veicoli migliori possibili da offrire ai clienti viene effettuata molto scrupolosamente e in condizioni estreme e il Ford F-150 ne è sicuramente la prova. 

Sin dal 1916, i veicoli Ford hanno affrontato la sfida di Pikes Peak, partendo dalla leggendaria Model T che conquistò i 4.302 metri della montagna in 28 minuti e 03 secondi. Quest'anno, Ford mira a superare il proprio record del 2023 stabilito dal SuperVan 4.2, il quale ha completato la corsa in 8 minuti e 47,682 secondi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento