Ford porta Alexa sulle sue auto in Europa
La funzione è disponibile attraverso un aggiornamento software Ford Power-Up, distribuito in modalità OTA

Ford ha deciso di portare Alexa anche sulle sue auto vendute in Europa, in modo tale che i suoi clienti possano interagire con l'assistente vocale di Amazon direttamente dall'abitacolo. Per esempio, sarà possibile ricevere facilmente le notizie del mattino e gli aggiornamenti sul traffico mentre ci si reca al lavoro, oppure gestire la temperatura di casa da remoto.
Questa novità è disponibile attraverso un aggiornamento software Ford Power-Up, distribuito in modalità OTA, ma solamente sulla gamma di veicoli dotati di sistemi di infotainment SYNC 4 e SYNC 4A. Parliamo, dunque, di Ford Mustang Mach-E e Ford Mustang Mach-E GT, Focus e Focus ST. Inoltre, per le vetture di nuove produzione destinate al mercato europeo, Ford integrerà nativamente le funzioni di Alexa.
FORD STREAMING
Più nello specifico, la casa dell'ovale blu elenca tutta una serie di servizi a cui sarà possibile accedere grazie ad Alexa, legati, per esempio, alla produttività, all'intrattenimento e alle smart home.
- Intrattenimento: è possibile controllare il meteo, chiedere ad Alexa di raccontare una barzelletta o persino chiederle di rispondere a dubbi e curiosità come “quanto è alta la Torre Eiffel?”
- Produttività: i guidatori possono effettuare telefonate, aggiungere elementi alla lista della spesa e consultare il proprio calendario
- Funzionalità del veicolo: è possibile impostare la temperatura dell’abitacolo o impostare il navigatore di bordo per raggiungere una destinazione tramite i comandi vocali di Alexa
- Smart home: permette di controllare a distanza i dispositivi di domotica e smart home compatibili, come i termostati connessi
A bordo delle vetture sarà possibile accedere anche a Ford Streming. La casa automobilistica spiega che si tratta di un servizio che aggiunge il traffico dati per l’ascolto illimitato in streaming utilizzando la connessione di bordo, nonché aggiornamenti sulle notizie e la possibilità di accedere a giochi audio tramite Alexa. La funzionalità, disponibile su abbonamento con una prova gratuita di 90 giorni (poi 4,99 euro al mese), permette di ascoltare musica, podcast e audiolibri sulle piattaforme compatibili con Alexa. Queste includono Amazon Music, Audible, Kindle e servizi di terze parti a cui i clienti potrebbero già essere abbonati. Dean Miles, Director of Product and Business Management di Amazon Smart Vehicles, ha commentato:
Siamo entusiasti di introdurre anche sul mercato europeo Alexa Built-in, continuando la nostra missione di offrire esperienze digitali personalizzate, proattive e intuitive che possano rendere più piacevole il viaggio per tutte le persone a bordo. L’intelligenza artificiale vocale è fondamentale negli ambienti in cui le persone sono concentrate a svolgere altri compiti, e questo è particolarmente importante quando ci si trova a bordo di un veicolo. Non vediamo l’ora di raccogliere i feedback dei clienti Ford su come Alexa sia capace di migliorare la loro esperienza di guida.
Parlando degli aggiornamenti OTA, Ford ricorda che il più recente rilasciato per la Mustang Mach-E ha introdotto una serie di mini giochi che è possibile utilizzare quando la vettura è ferma, magari durante la ricarica. Giochi come sudoku e puzzle.