Ford, semafori intelligenti per facilitare il passaggio dei veicoli di emergenza
La tecnologia C-V2X utilizzata per facilitare il passaggio dei veicoli d'emergenza.

Quando c'è un'emergenza, le squadre di soccorso devono potersi recare nel luogo dell'intervento il più rapidamente possibile. Ritardare, infatti, può avere anche conseguenze fatali per le eventuali persone coinvolte. Purtroppo, il traffico spesso non aiuta le squadre di pronto intervento. Per questo, Ford sta sperimentando un sistema che sfrutta la connettività tra veicoli e infrastrutture per dialogare con i semafori. L'obiettivo è quello di agevolare il transito di ambulanze, camion dei pompieri e di tutti i veicoli delle forze dell'ordine.
Questa sistema sviluppato da Ford è stato pensato anche per aiutare a ridurre il rischio di un incidente provocato dai primi soccorritori in caso siano costretti a passare con il rosso. Inoltre, i semafori abilitati a dialogare con i veicoli inviando informazioni sulle tempistiche del rosso e del verde potrebbero essere utili nel ridurre la congestione sulle strade.
Tale test fa parte di un progetto più ampio che riguarda la sperimentazione di veicoli automatizzati e connessi e di infrastrutture collegate alla rete in aree autostradali, urbane e rurali. Si tratta, in buona sostanza, di una serie di applicazioni pratiche della tecnologia C-V2X (Cellular Vehicle to Everything) che stanno sperimentando anche altre case automobilistiche.
COME FUNZIONA?
Ford fa sapere di aver sperimentato questa soluzione in Germania, lungo una strada con 8 semafori consecutivi ad Aachen e lungo due tratti con tre semafori consecutivi appena fuori città. Il costruttore ha usato poi una Ford Kuga Plug-in Hybrid appositamente predisposta per comunicare con l'infrastruttura stradale. Per la sperimentazione, Ford ha "utilizzato" l'auto come un'ambulanza e come un veicolo per passeggeri.
La Kuga, utilizzata come veicolo di emergenza, ha indicato ai semafori di far scattare il verde. Una volta che l'auto ha attraversato l'incrocio, il semaforo è tornato a funzionare normalmente. Utilizzata come un normale veicolo passeggeri, l'auto ha ricevuto le informazioni sui tempi di passaggio del semaforo da rosso e verde e viceversa. Grazie a queste informazioni, la tecnologia Adaptive Cruise Control di Ford ha adattato la velocità dell'auto per garantire che il semaforo fosse verde al passaggio del maggior numero di vetture.
A semaforo rosso, la velocità del veicolo veniva ridotta molto prima di arrivare all'incrocio per fare in modo di giungere nel momento in cui il semaforo tornava ad essere verde.