Ford, maxi investimento per le auto elettriche e le batterie
Maxi investimento per supportare la sua strategia di elettrificazione.

Ford fa un ulteriore ed importante passo avanti della sua strategia di elettrificazione, annunciando un maxi investimento che servirà per arrivare a produrre su larga scala per il mercato americano i suoi nuovi modelli elettrici. Grazie ad un investimento complessivo di 11,4 miliardi di dollari effettuato assieme a SK Innovation (7 miliardi Ford e 4,4 miliardi SK Innovation), la casa automobilistica ha pianificato di aprire due maxi poli produttivi nel Tennessee e nel Kentucky in cui si costruiranno sia le vetture e sia le batterie.
Grazie a questo progetto, saranno creati anche 11 mila nuovi posti di lavoro. Vediamo i principali dettagli.
IL PROGETTO
Partiamo da Stanton, nel Tennessee, dove sarà costruito il nuovo sito chiamato Blue Oval City con un investimento di 5,6 miliardi di dollari. Impianto che darà lavoro a circa 6.000 persone. Al suo interno saranno prodotti i modelli a batteria Ford della serie F. Inoltre, sarà realizzata pure una fabbrica per le batterie di BlueOvalSK (joint venture tra Ford e SK Innovation) con una capacità pari a 43 GWh all'anno. L'intero impianto adotterà tecnologie avanzate per la produzione e per rendere le attività sostenibili. Tra le altre cose, utilizzerà energia rinnovabile proveniente dall'eolico e dal solare. Le attività partiranno nel 2025.
Nel Kentucky (Glendale), invece, sarà costruito il nuovo BlueOvalSK Battery Park al cui interno sorgeranno due fabbriche per le batterie di BlueOvalSK. L'investimento sarà pari a 5,8 miliardi di dollari. L'intero sito darà lavoro a 5.000 persone. Le batterie che saranno costruite serviranno per i modelli elettrici di Ford e Lincoln di prossima generazione. Ogni fabbrica avrà una capacità di produzione di 43 GWh all'anno. Questo significa che sommando quella nel Tennessee, la capacità produttiva totale arriverà a 129 GWh all'anno. Anche in questo caso le attività partiranno nel 2025.
L'investimento di 7 miliardi di dollari di Ford rientra nei 30 miliardi di dollari che il costruttore americano spenderà nei veicoli elettrici sino al 2025. Questo progetto sarà molto importante per il marchio per arrivare al suo obiettivo di fare in modo che entro il 2030 il 40-50% delle vendite totali sia composto da veicoli elettrici.
Contestualmente a questi annunci molto importanti, la casa automobilistica ha fatto sapere di aver investito 90 milioni di dollari nel solo Texas come parte di un investimento totale di 525 milioni di dollari negli Stati Uniti nei prossimi cinque anni per preparare la forza lavoro ai cambiamenti dell'industria automobilistica.