Ford, nuovi dettagli del modello elettrico su piattaforma MEB per l'Europa
Il primo modello elettrico di Ford su piattaforma MEB condividerà molti aspetti con la Volkswagen ID.4 anche se adotterà uno stile americano.

Ford utilizzerà la piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen per produrre un'auto elettrica per il mercato europeo che sarà commercializzata nel corso del 2023 e che andrà a posizionarsi sotto la Mustang Mach-E. Grazie ad un rapporto di Autocar è possibile scoprire qualche dettaglio in più di questo interessante veicolo a batteria. Un modello che sarà prodotto all'interno dello stabilimento di Colonia.
STILE AMERICANO
Si dovrebbe trattare di un SUV/crossover, come già emerso in passato, e dovrebbe presentare alcuni elementi in comune con la Volkswagen ID.4, soprattutto tecnici. Questo nuovo modello sarà proposto in più varianti con potenze differenti e con batterie di diverse capacità. Il design dovrebbe essere ispirato a quello di alcuni modelli americani di successo di Ford, un po' come è già stato fatto con la Mustang Mach-E che presenta alcuni elementi ispirati alla Mustang endotermica. Le proporzioni, comunque, dovrebbero essere quelle della ID.4.
Secondo il rapporto, la casa americana non avrebbe ancora deciso se adottare un nome che richiama un modello importante della sua gamma come già fatto sempre con la Mustang Mach-E. Tuttavia, un'eventuale versione ad alte prestazioni non utilizzerà i marchi ST o RS che sono strettamente legati ai modelli sportivi endotermici. Per quanto riguarda gli interni, pare che questo modello sarà fortemente influenzato dalla Evos che è stata svelata di recente al Salone di Shanghai.
Questo modello dispone di un ampio schermo da ben 1,1 metri al cui interno è presente la strumentazione e l'infotainment. Dunque, lecito pensare che la futura vettura elettrica su base MEB per il mercato europeo possa disporre di interni tecnologici con ampio utilizzo di schermi. Dal 2023, tutti i veicoli Ford saranno dotati di un sistema di infotainment basato su Android ed è possibile che questa vettura lo utilizzi.
Sul fronte del powertrain ovviamente troveremo quelli oggi presenti all'interno della Volkswagen ID.4. Dunque, non ci dovrebbero essere soprese da questo punto di vista. La presentazione dovrebbe avvenire più o meno verso la metà del 2022. Sulla piattaforma MEB potrebbe nascere un secondo modello Ford di cui non si sa molto. Se davvero arriverà, sul mercato giungerà non prima del 2025.