Fisker Ocean, il SUV elettrico avrà più potenza e autonomia

23 Giugno 2021 8

La produzione del nuovo SUV elettrico Fisker Ocean inizierà nel quarto trimestre del 2022 grazie ad un accordo di collaborazione con Magna. Sappiamo anche che un prototipo della versione di produzione sarà mostrato al Salone di Los Angeles che dovrebbe svolgersi verso la fine di novembre. E proprio per quel periodo il CEO Henrik Fisker promette molti nuovi dettagli sulle specifiche tecniche di questo veicolo.

OLTRE 400 KW DI POTENZA

Fisker, infatti, non ha mai condiviso tutti i dettagli tecnici del suo SUV elettrico limitandosi a dare qualche informazioni generica. Per esempio, il costruttore aveva affermato che l'auto, nella versione con doppio motore, avrebbe erogato più di 225 kW (306 CV). Il powertrain, invece, dovrebbe essere alimentato da una batteria da 80 kWh. A novembre, finalmente, conosceremo le specifiche delle varie versioni in cui sarà proposto il SUV.

Sembra che ci saranno interessanti sorprese visto che Henrik Fisker ha già fatto sapere che la versione "Extreme" del SUV, con doppio motore elettrico potrà contare su oltre 400 kW (544 CV). Una potenza decisamente molto importante che sicuramente garantirà prestazioni elevate. Inoltre, a quanto pare il powertrain disporrà di un inverter in carburo di silicio che è molto più efficiente di quelli tradizionali. Dunque, c'è da aspettarsi un miglioramento rispetto all'autonomia dichiarata originariamente di sino a 300 miglia (480 km). Il CEO menziona anche un'innovativa frizione senza, però, specificare ulteriori dettagli.

Sembra che dovremo aspettare novembre per saperne di più ma le premesse sono davvero interessanti. Si ricorda che il SUV Ocean sarà utilizzato come base per realizzare una futura nuova papamobile 100% elettrica. Modello che dovrebbe essere consegnato al Vaticano il prossimo anno. Per il costruttore americano la Ocean è solo il primo tassello di un piano molto più ambizioso.

Infatti, già sappiamo che Fisker ha stretto un importante accordo di collaborazione con Foxconn per arrivare a sviluppare a produrre un nuovo modello elettrico che sarà venduto globalmente il cui prezzo di partenza sarà inferiore ai 30 mila dollari. Veicolo che attualmente è noto con il nome di "Pear". La produzione inizierà nel quarto trimestre del 2023.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
diesel701

In Germania dovrebbe partire dai 40.000€ (versione Sport)... ma si saprà meglio in Novembre

NEXUS

molto bello esteticamente

Aristarco

e un bel fallimento

PositiveVibes

Quando costera' questo giocattolino?

Davide10

Paper, photos and tuitttssss

Io metterei qualche LED in più...

Davide

Povero, ad ogni annuncio annaspa sempre più

Roberto

Eccone un altro che al momento a parte la Karma ha prodotto molto paper.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8