Fisker realizzerà una papamobile 100% elettrica sulla base del SUV Ocean

21 Maggio 2021 9

Fisker è pronto a sviluppare la una papamobile 100% elettrica partendo dalla base del suo SUV Ocean. Henrik Fisker ha avuto l'onore di essere ricevuto dal Papa Francesco e nell'occasione ha presentato il progetto. Il CEO e fondatore della casa automobilistica ha sottolineato di aver tratto ispirazione per questa iniziativa dal fatto che il Papa è molto attento ai problemi ambientali e all'impatto del cambiamento climatico per le future generazioni.

PRIMI DETTAGLI DELLA PAPAMOBILE ELETTRICA

Con l'occasione, Henrik Fisker ha svelato anche qualche dettaglio di questo speciale modello unico. Come detto, la base sarà quella del SUV Ocean. Gli interni saranno realizzati in materiali sostenibili. Per esempio, i tappetini saranno costruiti utilizzando la plastica riciclata che arriva dalle bottiglie raccolte nell'oceano. E come tutte le papamobili, anche questa disporrà della classica cupola in vetro che permetterà al Papa di poter salutare i fedeli in tutta sicurezza.

Molto probabilmente il veicolo disporrà anche di un allestimento speciale tipico di tutte le papamobili, soprattutto sul fronte della sicurezza. Tuttavia, nulla è stato detto al riguardo. Ma quando sarà consegnata in Vaticano la papamobile elettrica? A quanto pare arriverà nel corso del 2022 anche se una data precisa non è stata comunicata. Sappiamo che la produzione del SUV a batteria inizierà nel quarto trimestre del 2022 e quindi è probabile che la papamobile arrivi verso la fine del prossimo anno.


Non rimane che attendere qualche ulteriore informazione per saperne di più di questo curioso progetto. Fisker, si ricorda, non sta solo lavorando sulla Ocean in quanto ha un ambizioso programma di espansione. Di recente, il costruttore ha annunciato un importante accordo con Foxconn per sviluppare e produrre in America un'auto elettrica globale che costerà meno di 30.000 dollari.

Modello la cui produzione partirà nel quarto trimestre del 2023. Il SUV Ocean, invece, sarà costruito grazie ad una collaborazione con Magna.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vanos

Propongo un carro d'oro trainato dagli adepti. Ecologico, riciclabile... Poi ok che la chiesa non paga le tasse, ma così sarebbe anche esente bollo.

Danylo

una papamobile trainata da fedeli sarebbe ancora piu' ecologica

Raphael DeLaghetto

Tutto alla modica cifra di....

sgarbateLLo

In pratica producono la macchina, segano il tetto e fissano 5 pannelli di plexiglas https://media3.giphy.com/me...

Davide10

Neanche Nostradamus è proiettato nel futuro come Fisker....

luca bandini

così mentre aspetta a ricaricare potrà ricordare tutti i santi!

AnalyticalFilm
Cri85

Grazie al cielo sarà elettrica.

ACTARUS
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10