Fisker al lavoro su di un'elettrica da meno di 30 mila dollari
Fisker ha aggiunto nuovi dettagli su Project PEAR, l'elettrica costruita con Foxconn; il suo prezzo partirà da meno di 30 mila dollari.

Fisker, di recente, ha annunciato un accordo con Foxconn per sviluppare congiuntamente un nuovo veicolo elettrico che dovrebbe entrare in produzione nel 2023. Di questa vettura abbiamo solo un semplice schizzo che, però, non permette di capire molto sul suo design. Sappiamo, per il momento, che si chiama Project PEAR (Personal Electric Automotive Revolution). Inoltre, secondo Henrik Fisker, aprirà un nuovo segmento di mercato e disporrà di soluzioni tecnologiche innovative.
Adesso, lo stesso fondatore della casa automobilistica americana ha aggiunto un piccolo ma importante tassello di questo progetto. Attraverso Twitter ha sottolineato che tale veicolo sarà proposto ad un prezzo di partenza inferiore ai 30 mila dollari. Inoltre, ha fatto sapere che stanno ampliando il team che lavora a questo progetto. Se davvero l'auto sarà offerta a tale costo potrebbe ottenere un buon successo a patto che le sue caratteristiche tecniche siano valide.
Below $30,000 for a premium EV with features NEVER seen before! Working with #Foxconn , I’m super excited! Include the US federal tax incentive, below $22,500! Ok, we need to keep this under wraps until 2023! Too cool! #Fisker #Love #EVs #ESG #innovation #crazy #New #ev #cool pic.twitter.com/uJhfyd1Yzy
— Henrik Fisker (@henrikfisker) March 10, 2021
Project PEAR non sarà solo commercializzata in America ma pure in Cina, in India e in Europa a quanto emerso in precedenza. Dunque, questo modello potrebbe entrare in concorrenza con la Tesla da 25 mila dollari di cui tanto si è speculato negli ultimi mesi. Ovviamente stiamo parlando di prezzi americani. Quelli eventuali europei sarebbero molto differenti visto che sul costo incidono diversi elementi tra cui la differente tassazione.
A questo punto non rimane che attendere ulteriori novità di tale progetto. Di certo c'è, al momento, che la produzione del SUV elettrico Ocean partirà nel quarto trimestre del 2022 grazie alla collaborazione con Magna. Un modello che ha già ottenuto oltre 14 mila prenotazioni. Un prototipo della versione di produzione dovrebbe essere svelato entro la fine dell'anno. Fisker ha un ambizioso progetto di crescita che sembra che potrà essere portato avanti proprio grazie alla collaborazione con Foxconn. Oltre alla Ocean, il costruttore punta al lancio di 3 ulteriori elettriche entro il 2025.
Foxconn, invece, continua ad espandere la sua presenza nel settore automotive. L'azienda, infatti, può già contare su accordi con Geely e con Byton per la produzione dell'elettrica M-Byte.