La Fiat 500 è l'auto elettrica più venduta in Europa a luglio 2022

31 Agosto 2022 101

Il mercato auto europeo anche a luglio 2022 ha chiuso con il segno meno. Secondo i dati di Jato Dynamics, il calo è stato comunque significativamente inferiore di quello registrato a marzo, aprile, maggio e giugno. A luglio sono state immatricolate 866.038 vetture, pari ad una flessione del 10% rispetto al 2021. Guardando ai primi 7 mesi dell'anno, sono state registrate 6.398.609 immatricolazioni pari ad un calo del 13% rispetto all'anno precedente. Felipe Munoz, Global Analyst di JATO Dynamics, ha commentato così i risultati del mese di luglio:

L'impatto della carenza di chip e l'attuale mancanza di fiducia dei consumatori si stanno rivelando dannosi per il mercato tanto quanto l'arrivo del Covid.

BENE LE ELETTRICHE

Andando a vedere più nel dettaglio i dati del mese, si notano alcune cose interessanti. Le elettriche sono andate molto bene con 90.139 unità immatricolate nel mese, pari ad una crescita del 20%. Guardando ai principali mercati auto europei, in Germania le BEV hanno rappresentato il 14% delle immatricolazioni, in Francia il 12%, nel Regno Unito l'11% e in Spagna e in Italia il 3%.


Il segmento delle elettriche è guidato dal Gruppo Volkswagen che può contare a luglio sul 29% del mercato con un aumento dei volumi del 17%. Alle sue spalle troviamo Stellantis che, però, cresce del 41% e il Gruppo Renault con una crescita del 66%. Bene anche i produttori cinesi (compresa MG) che hanno fatto registrare complessivamente 3.501 auto elettriche immatricolate. In particolare, molto bene è andata MG che ha registrato da sola 3.000 immatricolazioni di auto elettriche. Vale la pena di ricordare, comunque, che quasi la metà delle auto elettriche cinesi vendute a luglio sono state immatricolate in Svezia e Norvegia (alcuni marchi sono presenti solo in questi Paesi). Dunque, c'è spazio per crescere. Munoz ha aggiunto:

I produttori cinesi stanno lentamente scalando le classifiche, diventando un'alternativa credibile per chi cerca un'auto elettrica economica e accattivante.

Se i modelli BEV sono andati bene a luglio, c'è stato, invece, un calo di quelli PHEV. Secondo i dati di Jato Dynamics, c'è stata una flessione in termini di volume del 22%. Flessione dovuta al fatto che i Governi stanno limitando o eliminando gli incentivi per queste vetture per spingere, invece, sulle auto 100% elettriche.

500 ELETTRICA PRIMA IN EUROPA

Guardando alla classifica delle auto elettriche di luglio in Europa, al primo posto troviamo la Fiat 500 elettrica con 4.999 immatricolazioni che precede la Volkswagen ID.4 e la Skoda Enyaq iV. Nella top 10 non troviamo alcun modello Tesla ma sappiamo da tempo che le consegne delle vetture elettriche americane sono sempre altalenanti.


Tra i modelli PHEV, la Kia Sportage si prende la prima posizione. A seguire, la Hyundai Tucson e la Volvo XC40. Nella classifica generale delle vetture più vendute, per la prima volta al primo posto troviamo la Volkswagen T-Roc. Al secondo posto la Dacia Sandero e al terzo la Peugeot 208.

[Fonte dati: Jato Dynamics]

VIDEO


101

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabrizio

Eh sì, non c'entra più nulla con FCA da quache anno, è stata resa completamente indipendente.
Anche se il maggior azionista rimane Exor, ma da un punto prevalentemente economico.
Ha una situazione completamente diversa da Maserati, Alfa & co, nel bene e nel male..ho lavorato per entrambe

Nazionali senza Filtro

Benzina.

NonLoSo
MatitaNera

All'azienda no ma a un ricercatore che deve capire se l'elettrico è accettato forse sì. Siediti un attimo e ragionaci. Vedrai.

NonLoSo
Antsm90

Ma in realtà avere un'auto grossa e una piccola è abbastanza comune (non è più come una volta dovela moglie sta a casa a fare la casalinga, ormai entrambi si lavora e di conseguenza a entrambi serve l'auto. A meno che non si abiti appiccicati alla stazione e da lì si riesca a raggiungere l'ufficio in treno. Ma non è la norma)

Maurob

Ed infatti non ci stupiamo.

Normalmente il mercato dice: prodotto buono, buone vendite.

Ed infatti così è stato: ottimo prodotto, ottime vendite.

Io la comprerei domani, se facesse al caso mio...

Simone

Certamente, sono pochi i prodotti veramente scarsi che possono vendere tanto... ma é anche vero che ne é pieno il mondo di prodotti piú validi ma che spesso vendono meno della metá.

Qui parliamo di un prodotto che rispetto alla concorrenza diretta ha:
1- migliori qualitá nelle finitura e costruizione superiore
2- migliore tecnologia informatica e digitale, e meglio integrata
3- un pianale e una proggettazione meccanica da 5 a 1 in termini qualitativi
4- parte da un marchio giá super valido e penso anche rivalorizzato (giá banalmente slegato la logo fiat che in certi mercati dá l'impresione di essere percepito come "puzzone")
5- elettricamente é nettamente superiore sia per batterie che per gestione delle stesse ma anche per motori. Certo questo é dovuto anche al pianale che permette di avere piú spazione e diversi vantaggi
6- COSTA 10.000EURO in meno o giú di lí, pazzesco
7- é venduto in tantissime versione: tradizionale, cabrio, 3+1, ognuna delle quali é tutta modificabile in colori dotazioni accessori
8- non ha significative mancanze, nessuna. Buona batteria, buona tecnologia, buona illuminazione, buona personalizzazione, buona qualitá costruttiva, buona abitabilitá, buono sterzo e tenuta di strada, bassi costi di manutenzione, supporto affidabile e distribuito nel territorio, facile accessibilitá per bambini e disabili, buona disposizione di spazi per gli oggetti, buona visibilitá interna e illuminazione, ottimi rivestimenti e buona qualitá costruittiva, buon sistema di ricarica in generale, ottime batterie, ottimi motori, buona dotazione di serie di partenza, ottima ricerca anche nella aereodinamica(guarda le maniglie etc..) e quindi ottima insonorizzazione..

L'unico modello che a me sembra davvero potergli competere é la Zoe elettrica nuova, peró é di fascia piú bassa.
Se prendiamo Honda-e, Mini elettrica... li devasta praticamente, ma li distrugge di brutto su tutti i fronti. Come ci si puó stupire che venda se praticamente é si e no 4 anni avanti

MatitaNera

Te la taglio giù, come si dice qui. Se 1000 persone diverse hanno valutato l'elettrico con tutte le sue menate e hanno scelto (individualmente, seguimi, 1000 diverse persone) l'elettrico ha un valore diverso, seguimi, che se le poste sono state costrette a prendere 1000 auto elettriche. Valore inteso come, seguimi, "interesse" verso l'elettrico.

NonLoSo
MatitaNera

Che non c'entra nulla col mio discorso.

Tommers0050

Ferrari non fa parte di stellantis informati meglio

NonLoSo

sul lato burocratico no, fa parte di FCA che fa parte ormai di Stellantis

NonLoSo

vai a vedere meglio..Ferrari è parte di FCA che è parte di Stellantis lato burocratico

NonLoSo

Per le vendite aziendali si..

Aristarco

Ma no, anzi dall'anno scorso è pure diminuito

Tommers0050

Ferrari non fa parte di stellantis, e volvo attinge al know how cinese da anni ormai

Lancio una frecciatina-ina-ina... e perché non mettete un bel grafico con i numeri mensili delle immatricolazioni totali dal gennaio 1990 (quando parte la serie storica dell'ANFIA) in queste notizie?

Perché non volete che i cittadini possano vedere l'andamento nel corso del tempo?

Devo farlo io?

Fabrizio

Capisco il paragone ma Ferrari non è "sotto" Stellantis, al massimo lo puoi dire di Maserati o Alfa.
Ferrari allo stato attuale è un'azienda completamente separata e indipendente, nel bene e nel male

NonLoSo

Cosa cambia se venduta a privati o ad aziende?

Mi pare la stessa differenza di peso tra 1KG di piombo ed 1KG di fieno..

NonLoSo

solo i soldi sono cinesi.. il quartier generale di sviluppo e produzione di Volvo per l'Europa è in Svezia.

Come dire che Ferrari è francese perché sotto Stellantis ormai il potere decisionale ce l'hanno i francesi..

NonLoSo
Fandandi

Certo, bisogna avere dei soldi, ma qualcuno li ha...Non sono auto per tutti, come non lo sono le bmw, mercedes, audi e compagnia bella.

"e non la lascio nei parcheggi del supermercato a prendere sportellate o parcheggiata fuori a beccarsi grandine o cuocere al sole al lavoro"

Questa cosa invece non l'ho mai capita, cosa ti frega se prende una sportellata, l'auto funziona lo stesso XD

Nazionali senza Filtro

Quelli giá ce l'ho.

al3xb3rg

È una battuta o stai scherzando?

al3xb3rg

Attento che tra poco il GPL farà la fine del metano: qui è arrivato a 5€!!! Pazzesco

J0k3r_IT

spendi meno con l'auto e comprati pannelli solari in casa.

cuccuruccu

Di sicuro. Ma per permettersi una tale cifra per una seconda auto bisogna essere molto benestanti. Ma molto. Io non potrei, per esempio. Non ho speso quei soldi nemmeno per la prima auto, visto che la giulia l'ho pagata 22, e non la lascio nei parcheggi del supermercato a prendere sportellate o parcheggiata fuori a beccarsi grandine o cuocere al sole al lavoro. Va bene la punto, che proprio dopo pochi giorni che l'avevo si è beccata la grandinata al posto dell'altra. Cmq non è uno scassone dai. il suo lavoro lo fa, è una macchina onesta. Per quello che l'ho pagata poi...

cuccuruccu

No non sono confuso. Tu invece sei distratto. acquisto: 2000 vs 28000. direi che con i 26000 euro in meno che ho speso, fra gasolio e manutenzione ci campo per decenni.

giovanni

Si vede che gli Agnelli in Stellantis contano semore meno.

Jotaro

Gran bel tostapane

Nebula

Nei primi 7 mesi dell anno la id3 ha venduto pochissimo ..un flop .. la 500e ha venduto più del doppio ..40 mila unità contro 15 mila.. la id4 28 mila.. parlerei più di fallimento wolswagen con la id3 che doveva fare sfracelli e discreti risultati per la id4

Matteo

Sicuramente ho visto in giro più 500 elettriche che iD varie

Nicolò S.

Beh... È una delle elettriche più economiche (non parlatemi della Spring che è qualcosa in più di un Quadriciclo per neopatentati), è bella esteticamente, con tutte le tecnologie del momento (cosa non scontata per una city car), e tra l'altro nei test di guida si comporta molto bene (vedi il moose test). Ci credo che sia una delle più vendute. Se ne cominciano a vedere abbastanza in giro, anche qui al Sud dove il mercato elettrico/ibrido non mai stato al livello del Nord, sia da un punto di vista di mentalità del consumatore, sia infrastrutturale.

Nazionali senza Filtro

Eggiá. A breve anche la Jogger andrá in classifica. 800 litri di bagagliaio, barre al tetto trasformabili e 20.000 euro nella versione da signori a GPL. Gomma di scorta inclusa. Mi sta solleticando per sostituire l'auto da lavoro.

ACTARUS

Lasciali fare, almeno fanno girare l'economia

Carlito

oddio, è molto più facile vendere auto da 50k e di segmenti superiori che auto che costano meno e segmenti A e B
BTW Stellantis per quello che offre sta vendendo pure discretamente

Aristarco

Che sono macchine concrete al prezzo giusto e che buona parte delle persone non hanno soldi da buttare in mille mila schermi e LED inutili

Franz90fff

Sì ma sossoldi! (cit.)

Nazionali senza Filtro

Sandero e Duster nei primi 5 posti
Sarebbe come dire che Pierino si è laureato con 110 e lode in un anno....incredibile visto il prodotto.
Significa che non ci son più quattrini o che la ruota di scorta di serie premia?

ACTARUS

Ma se non sono nemmeno l' 1%

Alex Li

Strano!
In ogni dove trovi il contrario....tutti prezzolati e fanboy?

Franz90fff

Mi fa piacere sapere che ci sono tanti benestanti che possono permettersi giocattolini del genere. Io non ne faccio parte ed in attesa dei rigori dell'inverno mi tengo stretto la mia Fiesta benzina del 2006....

Last

Quello che però è la vera notizia è che il secondo, terzo e quarto posto sono auto VW dal prezzo di 50.000€ e con numeri quasi identici a 500 che però costa la metà. Nelle elettriche Stellantis è indietro. Di brutto.

Alex Li

Mi sembra che gli altri paesi utilizzino forme di incentivi quindi 500 vende più e-Up!...e di macchinoni grossi .

Nebula

Negli ultimi 8 mesi penso quasi tutte ..le flotte hanno fatto scorpacciate i primi mesi di 500e.. ora sono pieni .

Gabriele

Si in genere i dati europei e sono in ritardo comunque, per vedere quelli di agosto bisogna attendere almeno 15 giorni.

ACTARUS
=METTEK=
=METTEK=

Venduta è venduta no? Pensi che ci perdano a vendere flotte?

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video