Fiat lavora ad una sua variante della Citroen Ami?

08 Aprile 2022 70

La Citroen Ami che abbiamo già avuto modo di provare è un quadriciclo elettrico pensato espressamente per la città che ha avuto un ottimo successo commerciale sin dall'inizio. Un modello di dimensioni estremamente compatte che offre circa 75 km di autonomia e una velocità massima di 45 km/h. Vettura che è stata poi proposta anche in una versione Cargo per tutti quei professionisti che si muovono solamente in ambito urbano. Può essere utilizzata per le consegne a breve raggio o per raggiungere i clienti a cui fornire assistenza.

Partendo dalla base della Citroen Ami, nel Gruppo Stellantis il marchio Opel ha voluto proporre una sua versione del quadriciclo elettrico chiamata Rocks-e. A quanto pare, sembra che anche Fiat possa in futuro portare al debutto un suo quadriciclo elettrico. Questa interessante indiscrezione arriva da Automotive News Europe che cita i concessionari del marchio italiano.

A quanto pare, Fiat avrebbe fatto già vedere alle sue concessionarie questo modello che è stato definito più curato e raffinato della Citroen Ami. Addirittura, sembra che la piccola vettura possa essere proposta pure in una variante cabrio con capote in tela. Si tratterebbe di una soluzione oggi non presente sui modelli Citroen e Opel.

L'aspetto più interessante è che Fiat potrebbe far rivivere il nome "Topolino". Il rapporto va ovviamente preso con le dovute cautele come sempre. Tuttavia, visto il grande successo di questi piccoli veicoli, avrebbe sicuramente senso che anche Fiat possa presentarne uno, con alcune specifiche caratteristiche per poterlo differenziare dai modelli Citroen e Opel.

Dunque, non rimane che attendere per capire se davvero in futuro debutterà sul mercato una piccola Fiat Topolino elettrica.

VIDEO


70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

La FiamiT

Le persone che hanno l'ufficio a 5km si conteranno sulle dita di una mano.

axoduss

L’alternativa alla scarsa qualità dei mezzi pubblici non dovrebbe essere il mezzo privato ma il miglioramento del TPL.
Fermo restando che il trasporto pubblico non può arrivare ovunque

piero

Peesentata al cess di las vegas

ACTARUS

Visto che il frontale è uguale alla parte posteriore, si può circolare contromano simulando la retromarcia..?

rsMkII

Amen fratello

Re-Wwanted

Invece stare imbottigliato nel traffico, non sapendo dove parcheggiare la macchina o doverlo fare a pagamento con costi senza senso è meglio? A questo punto, seppur non mi piacciano vai di monopattino o bici a pedalata assistita. Vuoi dirmi davvero che 30-40 min per fare magari 5km è meglio?

axoduss

Io proporrei lo stile spartano della vecchia Panda 1000

axoduss

Perché i mezzi pubblici sono lenti, affollati, non confortevoli, sempre in ritardo, niente affatto capillari

Re-Wwanted

Vivo in provincia, ma tutte le volte che capito in grandi città come Milano, mi chiedo con l'abbondanza di mezzi che ci sono perchè la gente si ostina a voler possedere un veicolo a quattro ruote. Avessi da me metro, tram, bus, taxi, Uber, carsharing e chi più ne ha più ne metta sarei felicissimo e noleggerei auto quando devo andare fuori città.

Trovo l'Ami molto carina, ma per la mobilità urbana di cosa? Per restare imbottigliato nel traffico e non saper dove parcheggiarla come una termica, con in più lo svantaggio che d'estate ti trovi dentro un forno, perchè non hai modo di aprire davvero i finestrini, ma solo quei micro-pertugi a compasso?

Con piccoli aggiustamenti potrebbe anche aver un senso, ma provate a leggere nei gruppi FB dedicati quando vi raccontano le mistiche esperienze estive. D'inverno ti puoi mettere il giubbotto, d'estate dentro a una scatola di lamiera a 50 gradi non hai tante soluzioni, se non rischiare un attacco di cuore ogni volta che la usi.

lucas

Potevano mettere un nome leggermente diverso, come hanno fatto con altri modelli, oppure cambiarlo del tutto. Avrebbe venduto uguale.

Antonio

Chi critica la Ami e il progetto che c'è dietro non l'ha realmente compresa per quello che è. Ci sta, assolutamente, una critica all'aspetto "particolare" e ad alcune carenze francamente imbarazzanti (abbaglianti su tutte, e i finestrini coi quali ci si deve un po' adeguare). Ma in ambito casa-lavoro, o casa-scuola, ovviamente se lo stesso si trova entro un 20-25 km, e se si ha un box proprio in cui ricaricarla, ragazzi questo mezzo è un toccasana, e il prezzo di acquisto è tra le altre cose davvero basso se rapportato a tutto ciò di simile che è esistito prima.

mattbra

Decisamente.
Hai proprio ragione.
In vino veritas
In scarpe Adidas
In shampoo badedas.

mattbra

Peccato????
500 è una icona ed è stravenduta in tutta Europa... soprattutto quella elettrica.

lucas

Vedremo se la faranno costare di piu, diciamo che il clima potrebbero metterlo

Giuseppi deve morire

Certa gente è proprio limitata e ottusa.

Ovviamente è da considerare come seconda auto per i centri storici, non emetti odori nauseabondi che fanno venire tutta una serie di malattie respiratorie.

Ho un Nissan Qashqai diesel e la vorrei volentieri la Ami per andare al lavoro dovendo passare per forza fa strade super trafficate.

Così non inquina, non regalo i miei soldi ai beduini sauditi e alla dittatura venezuelana e risparmio pure.

Non devo fare il figo come certi idioti totali col mio suv per andare al supermercato e al lavoro.

Infatti la Ami va a ruba (come seconda auto o mezzo per i figli, più sicuro di una moto e al riparo da freddo e pioggia).

Alessandro De Filippo
Stef76

Avrei risposto con "sei piaggio"...

FuckingIdUser

Si ma costa il doppio.

Enzo Fasan

xev yoyo è il quadriciclo più interessante sul mercato 90 km orari e autonomia pari a 120-140 km

Vae Victis

Sarà il futuro di tutti voi, che vivete nel Draghistan.

matteventu

Sei peggio dei bimbim!nkia (oddio, ora è forse più in voga fra 40-50enni) che sui social scrivono papiri di 300 righe solo per usare i titoli o citazioni delle canzoni dei loro beniamini pop :D

Fabrizio

Assolutamente si! Un'auto dalla comodità esagerata. Aveva divani al posto dei sedili. Purtroppo fiat ha sempre avuto il vizio di lavorare molto bene sulla comodità e piacevole di guida, ma di osare con estetica imbarazzante.

Un mezzo imbarazzante

Driver

Molto più del doppio, l’Aston era una Toyota IQ da 40\50.000€

BATTLEFIELD

chiaro, il problema è che tendono a scollarsi...

cuccuruccu

Se fai un curvole a 90 fuori città facilmente sei su una statale, e sti così non ci possono andare sulle statali. Se non sei su una statale sei fregato perché facilmente sei sopra il limite di velocità e ti becchi pure la fregatura di avere torto. Detto questo, ste scatolette le renderei illegali. Minimo per circolare dovrebbero raggiungere i 90 e poter accedere alle statali.

deepdark

Magari fare qualcosa di guardabile potrebbe essere un inizio.

Ginomoscerino

i vetri piccolini sopra l'attacco degli specchietti laterale

cipo

Talmente brutta che oggi mi sembra un' auto geniale :) ... ricordo il restilyng che la ammazzò e la banalizzò stilisticamente.

rsMkII

Esatto! Deve proprio puzzarti la vita se ci vai fuori città, proprio come quelli che vanno in monopattino in tangenziale e magari in orari in cui la visibilità non è ottimale.

BATTLEFIELD

parli dello specchietto retrovisore?

Vive

Il carrello della Lidl poi non gira nelle stesse strade di Audi Q7, Land Rover Defender, auto che ridurrebbero questo quadriciclo a una scatoletta di tonno in uno scontro frontale.

Ildebrando Jki

Quindi fiat sta per battere il suo record interno di bruttezza, per ora detenuto dalla multipla.
Il problema è che almeno la multipla era utile, questa scasserà solo le balle a chi se la troverà davanti.

BATTLEFIELD

si, ho usato una sigla impropria intendendo turbo diesel

ACTARUS

Il carrello della Lidl ha più bagagliaio di questa

rsMkII

In esclusiva un leak dello studio di design per il frontale
https://uploads.disquscdn.c...

rsMkII

Ahahahahahah tenuta di strada! Buona questa. Sono auto che manco toccano i 50 km/h, sinceramente con il carrello della Lidl vado più forte e più comodamente.

rsMkII

"Fiat Amico": non sarebbe una cattiva Idea, anche se sono Uno che, da Bravo Tipo esterofilo, preferirebbe una Linea diversa comunque esca, anche perché sarebbe tutta tonda come un Panda, quasi quanto un Doblò oserei dire, e non la vorrei pagherei neanche un Fiorino. Per me con Fiat il discorso è chiuso, ci metto un Punto. Anzi, un Grande Punto. Fanno una Marea di modelli ma non una che possa avere una apporovazione Multipla, solitamente vanno bene in un singolo aspetto e basta, e i fiattari non accettano critiche e anzi tirano subito su lo Scudo. Fosse almeno in Palio potresti dire beh, non l'ho pagata manco Seicento lire, ma intanto le rivali hanno fatto uscire Centoventi restyling e tu ti senti inadatto.

Vive

Tutto bello, in India c'è la Bajaj Qute che è simile, il problema di questi cosi è che hanno la peggior tenuta di strada di sempre.

R_mzz

Con LeasysGo a Torino è possibile parcheggiare nelle ex stazioni di BlueTorino.
Con BlueTorino si era obbligati a parcheggiare l'auto nelle loro stazioni e mettere l'auto in carica, Leasys invece non permette di mettere in carica le loro auto, ma consentono comunque di parcheggiare nelle loro stazioni.
Credo che Leasys in questo modo infranga l'art. 158 del CdS.

Mi hanno confermato che "a breve" sarà possibile mettere in carica le loro auto alla fine del noleggio, ma sarà possibile anche caricare auto private, questo lo hanno detto 6 mesi fa
(con BlueTorino era già possibile caricare auto private).

Mefistofele

Forse intendevi JTD... Quando fiat produceva motori invidiati da tutto il mondo

Ginomoscerino

sulla Multipla devi sperare che non si rompa il vetrino sopra lo specchietto perchè è introvabile, forse solo in Turchia viene ancora prodotto

Vive

si ha le tette come la prima versione della Multipla.

Surak 2.04

Ci sono i monopattini, ma presumo tu li odi, e le bici elettriche, questi "trabiccoli" sono un passo ulteriore per chi dice che se piove non puoi usare quei mezzi o hanno troppe poche ruote. Essendo mezzi da zona urbana, quel che perdi nella possibilità di superare i limiti, lo recuperi nel parcheggiare quasi ovunque.

ACTARUS

Un po gli somiglia in miniatura

Surak 2.04

Ok, vedrò di ricordamene

Simone

Il problema rispetto agli scooter è dove parcheggiare.

Foffolo

In realtà era molto sprezzata e molti la vorrebbero ancora oggi. Brutta se non bruttissima ma che spazi... Non un auto di cui vantarsi ma un auto da usare...

R_mzz

Leasys (car sharing di Fiat/Stellantis) potrebbe aggiungere l'Ami alla sua flotta di 500 elettriche e e208.
Potrebbero fare concorrenza ai servizi di Scooter Sharing ed ai monopattini, specialmente considerando che basta la patente AM (14 anni).

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10