500 elettrica ottiene 5 stelle nei test Green NCAP

16 Luglio 2021 56

La nuova 500 elettrica passa a pieni voti i test effettuati da Green NCAP che puntano a valutare i consumi e le emissioni. La city car a batteria ha ottenuto 5 stelle. Come tutti i veicoli puramente elettrici, non ci sono emissioni di scarico, quindi l'auto ottiene il massimo dei punti nel Clean Air Index e nel Greenhouse Gas Index. L'efficienza energetica è ottima ma ci sono altri veicoli elettrici, evidenzia Green NCAP, che fanno meglio. In ogni caso, questo modello si è meritato le 5 stelle. Da evidenziare, comunque, che l'attuale protocollo dei test considera solo le emissioni dirette e non quelle indirette che possono derivare, per esempio, dalla produzione dell'energia elettrica.


Per valutare l'efficienza, la 500 elettrica (qui la nostra prova), è stata testata in condizioni di basse e alte temperature. I risultati peggiori si sono ottenuti in ambienti particolarmente freddi con la temperatura a meno 7 gradi (25,8 kWh/100 km). In autostrada i consumi si sono attestati a 25,5 kWh/100 km.

Consumi di 17,8 kWh/100 km nel test con avviamento a caldo e temperatura ambientale di 14 gradi e 19,3 kWh/100 km nel test con avviamento a freddo e temperatura ambientale di 14 gradi.

Secondo quanto si può leggere dai risultati, l'autonomia media si aggira sui 230 km. Nei peggiori dei casi si scende a 182 km. Green NCAP punta il dito sul caricatore di bordo da appena 7,4 kW giudicato troppo lento e inefficiente.

HONDA JAZZ E PEUGEOT 208

La 500 elettrica non è stata l'unica auto testata. Infatti, Green NCAP ha valutato anche la Honda Jazz Hybrid e la Peugeot 208 con il 1.5 BlueHDi da 100 CV (74 kW). Per la giapponese arrivano 3 stelle e mezzo. In particolare, da evidenziare che la "piccola" di casa Honda ha ottenuto un punteggio di 7 su 10 per quanto riguarda l'efficienza, grazie alla presenza del sistema ibrido. Contenuti i valori di emissioni di NOx e di CO.

Il modello del costruttore francese, invece, ha ottenuto 3 stelle. Da segnalare il punteggio di 7,2 su 10 per quanto riguarda l'efficienza, con un consumo medio di carburante di 4,6 l/100 km. Non bene le emissioni di NOx e del particolato.

VIDEO


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
darkschneider

Beh, sono 15 Km, ci metto anche meno di 15 minuti, è tutta extraurbana.
In 15 minuti sono pure già sceso di macchina e sto prendendo il carrello.

Simone

beh ma ripeto è già un caso particolare..dalle mie parti chi abita fuori città, a meno che non sia inculato chissà dove, ci mette 15 minuti a trovare un supermercato..è anche vero che qui costruiscono ogni giorno un supermercato..

darkschneider

Non è estremo, è così che Funziona fuori città, in tutta la valle delle Serchio o quasi.
C'è che deve muoversi anche di più.

Simone

da me a Torino i Carrefour hanno colonnine, Pam idem e anche altri..poco per volta si adeguano tutti

Simone

perchè quando le cose non ci piacciono, convincono oppure non possiamo permettercele, allora ne parliamo male.

Simone

perdonami ma fare 30 km in tutto oppure 100 (!) per andare al supermercato, è una rottura e un disagio anche se non esistessero le elettriche! Caso troppo estremo

Bernardino

Dov'è l'hai studiata questa cavolata?

darkschneider

Ah, ma tanto senza auto non vado nemmeno a lavorare o dal medico, quindi della spesa me ne frega poco, camperei brevemente.

Rick Deckard®

Avrete gli asini per portare la spesa in modo ecologico

darkschneider

Eh, lo so...
Peró al mondo ci stiamo pure noi con infrastutture contate e paghiamo pure le stesse tasse degli altri.
Sarbbe bello sentirci considerati dai legislatori, per una volta.

Rick Deckard®

Eh ok. Dove vivo io i centri commerciali sono una quindicina e quasi tutti hanno le colonnine

darkschneider

E come vorresti ricaricarla, scusa?

domingo

Se ricarichi una elettrica così come lo descrivi tu, le batterie ti dureranno si è no tre anni

Dark!tetto

250 media dalla produzione, estrazione, raffinazione e trasporto delle eventuali materie prime per la ricarica e il sistema di accumulo escluse . Non che per le endotermiche sia migliore...

darkschneider

Eh, ma non possiamo per colpa nostra o dei limiti delal tecnologia e dell'infrastruttura di cui ci lamentiamo?
Quindi ci stai dando ragione?
No. non possiamo, quindi?
Il 2035 non aspetta.

darkschneider

BEh, dal 2035 niente piú ibride, e l'idrogeno, con molta, moltissima probabilitá, non sarriverá nel trasporto privato di massa.
Quindi, il futuro deciso da altri é a batteria.

darkschneider

Eh, dipende dalla zona, qui il caso particolare saresti tu.
Non si puó far finta che la situazione sia semplice per tutti.

R_mzz

In Europa mediamente si emettono 250 g di CO2 equivalente per kWh, questo significa che mediamente un elettrica emette mediamente 42 g per 100 km.
Nessun’auto endotermica ha emissioni così basse.

Bernardino

Hai ragione uno prova a ragionare dicendo che non esiste solo batteria scarico allora ricarico / serbatoio in riserva allora rabbocco ma tant'è

Bernardino

Non per forza il futuro deve essere tutto a batteria per essere migliore per milioni di persone ma ora si ha più scelta fra full Hybrid, plug-in, batteria o idrogeno.

Bernardino

In quei pochi qualche volta uno può andare

Simone

eh va beh ma sei già un caso particolare..io al massimo faccio 2 km per andare al supermercato

darkschneider

Il supermercato dove vado di solito è a 15 km, ma non ha colonnine, il primo con le colonnine non so dove sia, forse nel capoluogo di provincia.
Altrimenti il centro commerciale, ma è a oltre 50Km e ci sono giusto 2 colonnine AC

Simone

lascia perdere tanto faranno sempre polemica e mentre la fanno in cuor loro vorrebbero possederla, ma non possono. Funziona così.

Simone

ma quanti km fai per andare in un supermercato?

Simone

se non hai box è una tua scelta
azz quanto è lontano il supermercato dove vai a fare la spesa???

La 500 non è una prima auto, ma una seconda e soprattutto è una macchina cittadina..non ti spari lunghi viaggi con quella macchinetta (ne possiedo una). Inoltre è una macchina che fa moda, non economica e chi la compra non ha certo problemi di soldi e ha sicuramente una seconda auto più grande e comoda.

Lele Prozac

mai visto una colonnina in un supermercato,a roma almeno sono pochissime o almeno nei supermercati che frequento io inesistenti

Bernardino

Non si può negare che ci siano problemi questo è ovvio ma è vero che la situazione sta migliorando come ad esempio alcuni supermercati si stanno attrezzando e come nei parcheggi più grandi quei 4 parcheggi stanno nascendo e ti parlo sempre del profondo sud quindi nel resto d'Italia si viaggerà molto più veloce. Resta indubbio che chi non può ricaricare a casa o nei parcheggi del proprio condominio adesso se ne fa poco dell'elettrica

Di cose vere.
;)

DeeoK

No, no, il tuo è qualunquismo.

darkschneider

C'é di mezzo il futuro di milioni di persone, l'ottimismo non deve esistere, si deve sempre ragionare di scenario peggiore e prendere in considerazione tutto.

ghost

Non è una questione di pessimismo od ottimismo con le termiche queste pessimistiche possibilità non sussistono. È come se fossi pessimista perché viaggiando in aereo posso cadere mentre con la macchina no.

darkschneider

Solo perché tu non ne hai, non significa che non siano problemi per milioni di cittadini.
Inutile farla facile, bisogna ammettere che esistono e prendere provvedimenti.

zampemo

No, ci sono troppe variabili in gioco per essere fin troppo ottimisti!

Ricorda, non c'entra il qualunquismo, quello è la cosa che esportiamo meglio.
Altri tentarono di esportare la 'democrazia' in altre nazioni, senza riuscirci.
Noi invece, mai un fallimento.
Guarda che però io sono contro a tutto ciò, per questo dubito sempre.
;)

Bernardino

Troppo pessimista

DeeoK

Mi sembra qualunquismo della domenica ma va beh.

Bernardino

Si ma che sfiga però non te ne va bene una. Hai ragione solo se tieni l'auto in strada
Al supermercato al momento le trovi sempre libere e in autogrill non credo che c'è n'è uno ogni 200km
Sarà che mi trovo nella parte buona del profondo sud ma non ho di questi problemi

Ci sono anche sedi europee del tipico modo di pensare all'italiana.
;)

DeeoK

Che c'entra l'Italia se NCAP è europeo?

Ago31

Si questa del Green NCAP mi mancava, è l'ennesima pagliacciata europea. Ipocrisia pura.

Squak9000
darkschneider

Arrivi a casa e...
No niente, parcheggi in strada.
Vai al supermercato e...
No niente, la colonnina non c'é, o ce ne sono due in un centro commerciale da migliaia di parcheggi.
Vai in autogrill e...
Niente, sono rimasto a piedi prima di arrivarci.

ghost

Dai per scontato che la colonnina è:
-libera
-in funzione
-non danneggiata
-non prenotata

Nebula

in estate fai 280 ..se vai piano anche di piu

Bernardino

Mica devi ricaricarla solo quando è scarica. Arrivi a casa e ricarichi, vai al supermercato e ricarichi, ti fermi per un caffè all'autogrill e ricarichi. Perdi solo un minuto a prendere la spina e collegarla

Portobello

200 km in media e caricatore da 7,4 kW...non so se lo fanno apposta o no

Dark!tetto

AHAHAHAHHA che trollata.

Comunque, se vanno realmente a ritroso nella filiera dell'energia elettrica usata non ne prende nemmeno uno di 10

R_mzz

Dobbiamo parlare della revisione?
Un’elettrica paga esattamente la stessa cifra di un endotermica, ma non ha il controllo dei gas di scarico.

Aristarco

se parli di energia utilizzata per muoversi è sicuramente inferiore a quella che serve ad un motore a combustione interna, con efficienza che nella migliore delle ipotesi sfiora il 30% per la maggior parte delle auto in circolazione

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8