FCA al CES 2020: Jeep 4xe ibride plug-in ed il concept AirFlow Vision | VIDEO

09 Gennaio 2020 55

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Aggiornamento 09/01

Aggiorniamo l'articolo con il video realizzato in occasione del CES 2020

Articolo originale - 03/01

FCA porterà al CES 2020 di Las Vegas le versioni ibride plug-in di Wrangler, Compass e Renegade. Inoltre, il costruttore svelerà il concept Airflow Vision e porterà per la prima volta in America l'innovativa Fiat Concept Centoventi. Infine, spazio anche per la nuova Jeep 4x4 Adventure VR Experience e per un assaggio della User Experience (UX) di prossima generazione.

JEEP WRANGLER, RENEGADE E COMPASS 4XE

Il marchio Jeep porterà al CES 2020 di Las Vegas i modelli Jeep Wrangler, Compass e Renegade con tecnologia ibrida plug-in. Trattasi del primo passo del costruttore verso l'obiettivo di offrire ai clienti versioni elettrificate di tutti i suoi autoveicoli entro il 2022. I modelli elettrificati di Jeep si potranno riconoscere dalla presenza del logo "Jeep 4xe".

Grazie all'implementazione di questa tecnologia, Jeep sarà in grado di proporre alla clientela veicoli efficienti ed ecocompatibili. Inoltre, grazie all'elettrificazione, le auto saranno in grado di portare le prestazioni, le capacità 4x4 e la sicurezza del conducente ad un livello superiore.

Infatti, grazie alla possibilità di poter disporre di una maggiore coppia motore, questi modelli garantiranno una guida più divertente su strada ed una maggiore efficacia in 4X4.

Non sono stati diramati ulteriori dettagli su questi nuovi autoveicoli ibridi plug-in. Maggiori informazioni saranno condivise in occasione dei Saloni dell'auto di Ginevra, New York e Pechino.

Tuttavia, nel corso del Salone di Ginevra del 2019, Jeep aveva presentato in anteprima le versioni ibride plug-in dei modelli Renegade e Compass, anticipando alcune loro specifiche tecniche. Allora si parlava dell'adozione di un powertrain composto da un 4 cilindri turbo benzina 1.3 FireFly che lavora assieme ad un motore elettrico alimentato da una batteria agli ioni di litio. Potenze comprese tra i 190 e i 240 CV ed un'autonomia in solo elettrico di circa 50 Km.

AIRFLOW VISION

FCA, al CES 2020 di Las Vegas, presenterà anche AirFlow Vision, un concept caratterizzato da un design "scultoreo" che offre un'anticipazione sui mezzi di trasporto premium e sulla User Experience (UX) di prossima generazione che mette al centro il guidatore ed i passeggeri.

Un concept pensato per tutte le persone che hanno uno stile di vita dinamico e che cercano un'esperienza di viaggio da "prima classe" con il massimo comfort e con l'accesso alle ultime tecnologie.

Proprio la nuova User Experience gioca un ruolo importante offrendo un'esperienza d'uso di altissimo livello, proponendo agli occupanti una grafica multilivello ad alto contrasto e dettagli ricercati.

Grazie ad una struttura basata sui menu, le schermate possono essere personalizzate in base alle proprie necessità e gusti personali. Sfruttando le schermate multiple, le persone possono accedere alle informazioni e decidere come visualizzarle. Informazioni che possono essere condivise molto facilmente con tutti i passeggeri tramite un semplice gesto di scorrimento.

FCA ha lavorato molto anche sugli interni che sono semplici, spaziosi e che si caratterizzano per l'utilizzo di una gamma di colori dai toni chiari e rilassanti. Il tutto per offrire ai passeggeri un ambiente accogliente ed un'esperienza di viaggio da prima classe.

Il concept è realizzato utilizzando il pianale della Chrysler Pacifica PHEV e questa scelta ha permesso di creare un ambiente comodo ed arioso per tutti. Non mancano anche scelte pregiate per impreziosire gli interni. Per esempio, sono presenti numerosi dettagli che si caratterizzano per l'utilizzo della pelle pregiata. I sedili sono stati realizzati utilizzando un'esclusiva struttura sottile che poggia su una base a piedistallo. Una scelta tecnica che ha permesso di garantire maggiore spazio per le gambe, per le spalle e per gli effetti personali degli occupanti.

Presente anche un'illuminazione interna che permette di creare un ambiente personalizzato sia per il guidatore che per i passeggeri.

Sul fronte del design, il concept AirFlow Vision offre nuove proporzioni grazie alla scelta di proporre uno stile pulito ed elegante. Scelte che anticipano soluzioni future in termini di design di livello premium. Il concept mostra anche un carattere deciso con una silhouette aggressiva ma anche raffinata, merito della scelta di dotarlo di un profilo sportivo, passo lungo, linee slanciate e assetto ampio.

AirFlow Vision deve essere visto come una reinterpretazione di un corpo muscoloso che diventa una sola cosa con le ruote. I cerchi, infatti, sono stati realizzati ispirandosi agli elementi meccanici di un motore elettrico. Una scelta fatta per creare un effetto simile a quello dei meccanismi interni di un orologio.

Il concept utilizza poi delle texture cristallizzate per offrire un senso di precisione e aggiungere transizioni intricate tra interni ed esterni. Infine, AirFlow presenta un'illuminazione cristallina a LED che fluisce senza soluzione di continuità in una lama che attraversa la vettura creando una presenza imponente e si caratterizza per la livrea Arctic White e il sottoscocca Celestial Blue che trasmettono una sensazione di calma e serenità.

FIAT CONCEPT CENTOVENTI

FCA porterà al debutto americano la sua Fiat Concept Centoventi presentata al Salone di Ginevra del 2019. Un concept sviluppato per celebrare i 120 anni di storia del marchio e per esprimere la visione di Fiat per quanto riguarda la mobilità elettrificata di massa.

Un'auto che può essere vista come una sorta di "tela bianca" visto che può essere completamente personalizzata non solo nei colori ma anche negli interni e nella dotazione degli accessori.

Fiat Concept Centoventi dispone anche di un sistema modulare per la batteria che permette di personalizzare l'autonomia portandola da 96 Km a 482 Km. In questo modo sarà possibile accontentare un po' tutte le esigenze.


JEEP 4X4 ADVENTURE VR EXPERIENCE

Jeep è da sempre sinonimo di leadership nel fuoristrada. Tutti coloro che si recheranno al CES 2020 di Las Vegas potranno salire virtualmente a bordo della Jeep 4x4 Adventure VR Experience ed intraprendere un viaggio virtuale in 4x4.

Tutti coloro che effettueranno questa esperienza virtuale affronteranno il noto tracciato di Hell's Revenge nello Utah. Il percorso proposto sarà diviso in diversi segmenti, ognuno dei quali caratterizzato da un diverso livello di difficoltà.

L'auto virtuale a disposizione dei visitatori sarà la nuova Jeep Wrangler 4xe. In questo modo, i visitatori potranno provare in anteprima uno dei modelli più avanzati di Jeep.

Per offrire questa esperienza virtuale alle persone, è stata posizionata una Jeep Wrangler Rubicon su quattro cilindri idraulici, uno in corrispondenza di ciascuna ruota, che reagiscono agli input forniti dai dati di posizione delle ruote registrati sul tracciato reale. Grazie ad un sistema idraulico, le sospensioni della Wrangler saranno spinte replicando i movimenti che i guidatori sperimenterebbero affrontando dossi ed ostacoli in un ambiente reale.

All'interno, grazie a degli occhiali VR, le persone saranno immerse nello scenario reale del tracciato. Completando l'intero percorso, il risultato sarà fornito sotto forma di punteggio ed un badge virtuale sarà visualizzabile all'interno dell'app "Jeep Adventure". In questo modo sarà possibile confrontare il proprio risultato con quello degli altri.

USER EXPERIENCE

L'User Experience (UX) è sempre molto più importante all'interno del mondo automotive ed ha segnato tassi di crescita e di innovazione significativi. FCA, presso il suo stand al CES 2020 di Las Vegas, installerà schermi a doppio lato fino a un metro e ottanta su cui sarà presentato il premiato sistema Uconnect che ha debuttato con Jeep Renegade MY2020, una base versatile per lo sviluppo di nuovi servizi.

Un sistema che una volta offriva semplici funzioni per la radio, ma che oggi è sempre più ricco di contenuti e personalizzabile in base alle necessità. Un elemento che sta diventando fondamentale per la orientare la scelta d'acquisto. Infatti, la presenza di tecnologia influenza la scelta di circa la metà degli acquirenti di un'auto nuova.

VIDEO


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
e3...

Si. Era pure venuto qua a scassare tempo fa.
Vi chiedo scusa per lui.

Aristarco

nel campo automotive più o meno...

Pip

Si, ma quantomeno raffigurano un'oggetto che più o meno può funzionare.
Qua invece abbiamo letteralmente un'auto senza ruote.

rsMkII

Un concept stupendo, tra l'altro!

rsMkII

Il concept per sua natura potrebbe anche non avere le ruote, deve appunto dare solamente un'idea, uno spunto. Non deve e non vuole assolutamente essere un modello "razionalmente funzionale". :)

rsMkII

Dovrebbero investire quasi tutto in ricerca e sviluppo delle nuove tipologie di auto per arrivare prima. Investire pochi spiccioli tanto per fare il compitino li porterà ben poco lontani. Spero vivamente che non sia questo il caso e che decidano di investire pesantemente in questo progetto (Centoventi), che mi pare fenomenale! :)

Zlatan10

In questo mercato è una barzelletta Fiat!

teda

Niente male devo dire

Fede64

Dai FCA, datti da fare, hai perso molto in questo trentennio, ma la rivoluzione elettrica è un po quello che negli stadi è mettere la palla centro. Puoi ripartire in pari con la concorrenza, e magari vincere

Ngamer

quelle le ho gia :P

Aristarco

l'80% dei concept sono statici

Mario Malo

FCA è piena di neo laureati che fanno esperienza, ma poi il grosso va dai tedeschi al doppio o il triplo dello stipendio...
Per una volta dare fiducia a questi ragazzi ha pagato, dovrebbero farlo più spesso

rsMkII

Ho appena scoperto una cosa fenomenale! :D
In pratica, le 4 strisce led davanti rappresentano il livello di carica della batteria, no? Bene, mettendo i 3 colori della bandiera italiana hanno il livello solamente rosso quando è scarica, poi anche il bianco, e il verde della carica completa va a completare la bandiera! Sono geniali, nulla da dire! XD

Pip

Qualcuno mi spiega il senso di un concept di un'automobile che letteralmente non ha la capacità di muoversi?

mashiro84

Tesla prima che con le macchine si sta imponendo grazie ai SuperCharger (e per mettere in piedi l'infrastruttura si è infossata pesantemente). Bisogna capire cosa servirà tra 5-10 anni e svilupparlo senza badare a spese; è una scommessa, speriamo che la vincano.
In fin dei conti nella contrazione delle attività produttive di FCA c'è una buona parte delle difficoltà di crescita del nostro paese.

rsMkII

Grazie! :)

Mario Malo

Preciso tutta la storia non lo so, comunque lui lavorava solo sulla 120 questo mi ricordo sicuro perchè glie lo avevo chiesto, appena lo sento gli chiedo novità

FedFer

Quindi la Jeep e la Dodge dopo l'acquisione sono diventate italiane? Mai capite queste cose

rsMkII

Non è per caso la linea della 500 elettrica?

rsMkII

Senza contare che potresti avere un servizio davvero efficiente e completo, offrendo la possibilità di "prenotare" una macchina per un certo giorno con certi accessori. Penso ad esempio alla persona che ha appuntamento dal veterinario per un certo giorno: prenotando con l'app (pagando quei pochi euro in più) potrebbero fargliela trovare con il sedile smontato e la cuccia su misura (quella che si vede nei render), in modo da non sporcare gli interni (per loro) e non dover avere una propria gabbietta per la macchina. O quello che deve trasportare qualcosa di ingombrante e prenotandola si fa togliere il sedile di fianco, banalmente... :)

Mario Malo

Non so le zone di Torino io vivo a bologna, comunque ha iniziato il tirocinio ad ottobre

mashiro84

Guida autonoma, condivisione e personalizzazione.
Se saprà essere un riferimento in queste categorie potrebbe avere enorme successo come auto dei servizi di car sharing cittadino.

rsMkII

In zona Lingotto?

Mario Malo

stanno facendo le linee di produzione a Torino non manca moltissimo, ho un amico che ci sta lavorando con il tirocinio e la tesi del poli

rsMkII

Assolutamente! E poi, a differenza del 90% delle auto ormai in commercio, non vuole essere solamente "cattiva" ma anche simpatica. Sembra una stupidata, ma ormai è una scelta fuori dall'ordinario! XD

mashiro84

Oggi FIAT è competitiva solo se costa meno delle concorrenti (a parte 500 ma più per la forma che per i contenuti).
Sarebbe bello se potesse guidare il mercato di riferimento con un prodotto davvero rivoluzionario.

rsMkII

Proprio quello che ho scritto sotto, per quanto riguarda l'intercambiabilità! E' davvero un'idea splendida! Per quanto riguarda il motore termico: quoto in toto! Una versione benzina da città sarebbe un inizio immediato e permetterebbe di iniziare a sondare il terreno! :)

rsMkII

Eh sì! :( Speriamo che non voglia fossilizzarsi solo sulla 500 elettrica e che scelga di investire pesantemente in questo progetto sin da subito!

Mario Malo

L'idea di quell' auto è proprio geniale di suo, fosse stata fatta anche in versione con motore termico sarebbe stata geniale.
Fuori tutto quello che è in utile il resto tutto modulare e intercambiabile.
Abbatti peso costi e dai la liberta i personalizzare tutto all' utente senza dover spendere 2'000 euro per avere uno schermo di 3 pollici più grande

mashiro84

Mi permetto di aggiungere che lo sarà SE verrà introdotta nel mercato in tempo per essere un riferimento per tutti. Smart è già sul mercato con un prodotto "discreto", FIAT deve riuscire, per una volta, a settare l'asticella a tutti, per lo meno in questo segmento.

rsMkII

A me convince molto anche l'idea delle parti intercambiabili! E ti dico anche perché: se l'idea dovesse prendere piede, conoscendo la sua strategia di vendita (ossia: mantenere mooooolto a lungo un modello sul mercato facendolo diventare un "classico", come la 500 insomma), in qualche anno si riempirebbero i mercatini online (penso a Subito) di componenti da rivendere, acquistare, provare. Insomma, potresti trovare di tutto e di più anche usato, cambiando anche pesantemente l'aspetto della tua macchina nel tempo, mantenendolo aggiornato per il tuo utilizzo, sempre fresco e sicuro che il componente acquistato sia facilmente rivendibile perché interessante per centinaia di migliaia di altri automobilisti con la stessa auto! :)

rsMkII

Significa che la direzione è quella giusta! :)

rsMkII

Ah hai un fratello! XD

rsMkII

La acquisterei così, come seconda macchina, solo per il design! XD

rsMkII

Con ananas sulla pizza in omaggio

specialdo

confermo. speriamo non rimanga solo un prototipo. design carino e a mio parere idea delle batterie aggiuntive vincente.

rsMkII

Che a sua volta vedendo cerchi e fiancata fa molto Veyron! XD

rsMkII

La Centoventi ha tutto il potenziale per diventare una nuova piccola icona quanto lo è la 500 e lo è stata la Panda. Il segreto è un design coerente, una linea valida che possa essere duratura e un prezzo molto interessante, oltre che un'affidabilità adeguata chiaramente.

LAM

Fa tanto SAAB https://uploads.disquscdn.c...

dicolamiasisi

sì anche gli adidas

dicolamiasisi

FCA ma rinnova i segmenti B e C che sono molto più efficienti lato consumi...i SUV sono troppo pesanti

jacalm

Forse un po' presto per essere stata influenzata dai francesi, non credi?
FIAT aveva già un concept con un UX molto particolare da qualche anno, non ricordo il nome, anch'esso basato su Pacifica, forse è solo un evoluzione di quel concept o magari è una versione più vicina alla messa in produzione.

Maurizio Mugelli

ovvero fatta qualche modifica su una piattaforma francese gia' pronta?

JoeMacMillan

Penso perchè sia stata cmq "progettata" in Italia

rockerey

Vista la recente acquisizione (o chiamatela fusione se vi dà fastidio), viste le delocalizzazioni e le fughe fiscali all'estero e il Dutch Sandwich, non vedo il perchè sfoggiare ancora quel tricolore italiano. Ormai non c'è motivo, appartiene ad una storia di Fiat passata.

piero

FiCA al CES?! lol

Ngamer

non ne avete parlato ma immagino che abbiano tutti gli adas del caso

DatJokah

Concordo, anche a me piace davvero tanto, anche sto airflow mi ispira molto, ma quella che potremmo realmente vedere in tempi brevi è proprio la nuova centoventi.

acitre

Mai visto tanto vaporware tutto insieme.

JoeMacMillan

FCA non produce modelli nuovi da una vita, ma il rendering della centoventi in versione Panda van della Telecom è qualcosa di straordinario, chissà se investissero di più.

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024