Jeep Renegade MY2020: FCA entra nell'era delle auto connesse (ne abbiamo parlato qui) con l'introduzione - per la prima volta su un veicolo del gruppo in Europa - della connettività Uconnect Box. Con il nuovo Model Year 2020, il SUV compatto americano (ma prodotto in Italia) viene dotato di una SIM dati integrata e della Uconnect Box, soluzione che consente ai clienti di accedere ai nuovi servizi Uconnect Services e alla nuova app per smartphone e smartwatch My Uconnect.
Di serie da ottobre in abbinamento ai sistemi di infotaiment Uconnect con schermo da 7 pollici e 8,4 NAV, la nuova Uconnect Box articola i propri servizi connessi in tre categorie: Basic, Standard e Optional.
I servizi della categoria Basic (già attivi al momento dell'acquisto, di serie su tutte le vetture con i sopracitati sistemi di infotainment), includono:
- My Assistant, che offre la chiamata SOS che in caso di collisione o emergenza, consente all'occupante attraverso il tasto SOS sulla plafoniera al tetto, o il comando sulla radio o tramite mobile app, di inviare richiesta di soccorso al call center con posizione e identificativo del veicolo (la chiamata parte in automatico in caso di incidente). Nei casi di avaria del veicolo è possibile inviare la chiamata all'assistenza stradale con le coordinate del veicolo per consentirne il soccorso. La chiamata è attivabile attraverso il pulsante Assist sulla plafoniera, o premendo il comando sul display della radio o sulla mobile app del proprio smartphone. Con le stesse modalità è inoltre possibile mettersi in contatto direttamente con il Customer Care per richiedere supporto.
- Servizio di report, con cui il cliente viene informato sullo stato di salute della propria Renegade tramite report mensili mandati via mail.
La categoria Standard (sempre di serie, ma fruibili previa attivazione da parte del cliente), prevede i pacchetti:
- My Remote, un pacchetto che comprende diversi servizi tra cui la possibilità di controllare a distanza via smartphone/smartwatch alcune funzionalità della propria vettura (apertura/chiusura porte, lampeggio luci), di comunicare con assistenti digitali vocali Alexa, Google Home, di localizzare il veicolo, di controllare alcuni parametri (velocità e area) e di essere avvisati nel caso in cui non siano rispettati.
- My Car, consente di tenere sempre sotto controllo lo stato di salute e i parametri della vettura.
- My Navigation (disponibile solo sulla radio 8.4 NAV), comprende le applicazioni per la ricerca della destinazione e dei Punti di Interesse (POI) a distanza e gli avvisi in tempo reale sulle condizioni traffico, meteo e autovelox. E' incluso nel pacchetto anche il servizio Send & Go con cui il cliente ha la possibilità di inviare la destinazione sul proprio navigatore direttamente dal proprio smartphone o dal portale web.
Infine, la categoria Optional (acquistabili sul sito web di Connectivity), che include i seguenti pacchetti:
- My Wi-Fi, servizio di Wi-Fi Hotspot disponibile nei principali mercati, che permette di condividere la connessione internet tra più dispositivi a bordo, fino a un massimo di 8. Questo servizio è incluso nell'offerta di lancio Uconnect Services e prevede un periodo di prova di 1GB/3mesi gratuiti.
- My Theft Assistance, servizio che avvisa il proprietario in caso di tentato furto, spostamento della propria vettura o manomissione della Uconnect Box, offrendo supporto per il recupero del veicolo.
- My Fleet Manager, dedicato alla gestione delle piccole flotte.
Commenti
è un colore nuovo.
Certo che sì, magari senza spacciarlo per una figata di novità, per dirla terra terra.
quindi nessuno può riproporlo?
Un cassone pompato sempre un cassone rimane.
Ho smesso di fare quel lavoro. Chiedi a qualcun'altro per quei servizi. Grazie.
Il colore è nuovo o è un effetto della fotografia?
Non mi sembra di averne mai visti in giro con quel colore.
Si è molto bello, poi l'ho visto in fuoristrada e se la cava bene. E' un veicolo solido e ben costruito, oltre che esteticamente appagante.
Perché ti sei messo la foto di una donna? Sei un trans?
Io ho un debole per la 500X, ma devo ammettere che è molto ben disegnata anche la Renegade.
La versione pompata non so quanto sarebbe compatibile con le normative europee che usciranno nel 2021.
Pazienza. Faremo tutti l'assicurazione incendi :P
Meglio che lascio perdere, uno che viene qui ad indultare la gente si definisce da solo, ti banno così non dovrò più subire gli insulti di uno nascosto dietro un monitor e una tastiera.
Ovvio che parlavo dell’app, sapientone. Se hai fatto un commento idiota perché non hai capito il commento, te lo tieni l'idiota. La prossima volta leggi 2 volte o più per capire bene
In realtà le faranno, ma spero che per quel giorno i sistemi saranno diventati più affidabili. Il supporto alla guida autonoma mi pare lo stiano sviluppando con Google.
Sulle batterie invece non vedo novità all'orizzonte. Continuano tutti con le pericolose batterie al Litio, che prendono fuoco come fiammiferi, appena urtano contro qualcosa.
Sei tu che hai tirato in ballo Tesla. Pensavo ti riferissi ai loro aggiornamenti automatici e a quello che chiamano auto-pilota. Servizi che non stanno funzionando in quanto hanno provocato già molti morti.
Comunque idiota sarai tu, datti una calmata..
Ma c assolutamente una versione pompata, che ne so, una bella Sport da 200/220 cavalli. Con le infinite possibilità di personalizzazione di questo modello è un peccato perché è proprio carina se cambiata un po con particolari custom.
Non capisco la tua correlazione tra un servizio come la sim integrata e il fatto che qualcuna abbia preso fuoco. Se non è per spalare m***da su tesla, non so cosa sia questo commento idiota
non mi dispiace questa Jeep...
Allora meno male che nessuna FIAT riuscira' mai a fare quelle brutte e pericolose cose.
Quanto e' triste FCA... che triste... molto triste...
Tutto bello e utile, ma Onstar esiste(va) già da qualche anno...
Definisci spesso
Le Tesla prendono fuoco spesso, e altrettanto spesso vanno a schiantarsi e provocano incidenti. Quei servizi è meglio non averli finché non sono effettivamente affidabili.
Si, i vantaggi della sim sono anche quelli, ma alla fine da come era stato presentato, sembrava un chissà quale servizio, invece nulla di che. Paragonato a tesla, bhe...
Mopar Connect però è basato sul fatto che tu abbia uno smartphone.
Qui invece la sim è direttamente dentro l'auto e funziona anche se lasci il telefono a casa, giusto?
In pratica è il servizio mopar connect presente su tutte le Fiat più moderne, unita ad una sim che permette il Wi-Fi e una o due funzioni in più .