FIAT Panda 4x4 diventa ancora più speciale: ecco Panduccia
Questa vettura è stata pensata per Culuccia, un'isola che si trova nel nord della Sardegna, un vero paradiso incontaminato

FIAT Panda 4×4 è una vera icona, un'auto che ha saputo conquistare offrendo ottime capacità in off-road, tanto che chi abita in montagna e ne possiede una se la tiene stretta. Nel tempo, questa vettura è stata la protagonista di diversi modelli speciali. Proprio di recente abbiamo parlato della Panda 4×4 “EightyOne” realizzata da Garage Italia Customs per un cliente che voleva qualcosa di davvero particolare.
Adesso, sempre da Garage Italia Customs arriva un nuovo progetto unico dedicato alla Pandina con trazione integrale. Si tratta della FIAT Panduccia, una particolare rivisitazione in chiave elettrica della FIAT Panda 4×4 prima serie. Com'é?
LA PANDINA DELL’ISOLA DI CULUCCIA
Questa particolare versione della Panda 4×4 è un progetto su misura per Culuccia, un'isola che si trova nel nord della Sardegna, descritta come "un piccolo paradiso fuori dal tempo dove si vive con poco e ci si muove con rispetto". Panduccia nasce quindi per integrarsi in questo contesto unico ed è stata voluta da Marco Boglione, presidente di BasicNet e proprietario dell’isola.
Per la sua realizzazione, Garage Italia Customs ha collaborato con Newtron Group che si è occupata della conversione in elettrico. La base di partenza è quella della Panda 4×4 prima serie che è stata completamente restaurata. Per la sua personalizzazione, si è guardato all'ambiente in cui la vettura sarà utilizzata. Infatti, ogni dettaglio dell’auto è stato progettato per integrarsi al meglio con il paesaggio di Culuccia.
Infatti, per la carrozzeria è stata scelta la tinta "Sabbia di Culuccia", ispirata ai colori della terra e delle spiagge. Non mancano poi accessori specifici come il roof rack con barra LED, la presa d’aria sul cofano e la ruota di scorta. La personalizzazione ha riguardato anche l'abitacolo dove troviamo sedili tubolari in metallo verniciato e tessuto tecnico Hitch, resistente, ignifugo e dal look spartano, ma estremamente curato nei dettagli. L’interfaccia di bordo è una reinterpretazione digitale della strumentazione originale della Panda, aggiornata per fare spazio alle nuove funzionalità, ma mantenendo fedelmente lo spirito dell’interfaccia originale.
DOPPIO MOTORE ELETTRICO
La conversione in elettrico ha visto l'integrazione di due motori elettrici, uno per asse. Con questa scelta è possibile disporre della trazione integrale. Non sono stati comunicati particolari dettagli su prestazioni e batteria. Tuttavia, sappiamo che Panduccia è in grado di percorrere oltre 140 km, più che sufficiente per l'utilizzo sulla piccola isola di Culuccia. Il prezzo? Non è stato comunicato ma sul sito di Garage Italia Customs si legge che le Panda 4×4 elettriche partono da 45 mila euro.