FIAT primo marchio per volumi di Stellantis: leader in Brasile, Italia, Turchia e Algeria
Ottimi risultati di Fiat nel 2024, in modo particolare in Brasile, Italia, Turchia e Algeria
Nel 125° anniversario della sua fondazione, FIAT si conferma tra i leader nei mercati chiave, registrando buoni risultati nei primi undici mesi del 2024. Il marchio è presente in Sud America, Europa, Medio Oriente e Africa, con performance di spicco nei suoi quattro mercati principali: una quota del 20,9% in Brasile, dell’11% in Italia, dell’11,5% in Turchia e un inatteso 60% in Algeria.
Olivier Francois, CEO di FIAT e CMO di Stellantis, ha evidenziato come il marchio sia riuscito a consolidare la propria posizione globale nonostante le sfide: “Abbiamo confermato la nostra leadership in Brasile grazie a una gamma rinnovata, mentre in Europa affrontiamo una transizione con nuovi modelli attesi nel 2025. FIAT resta il marchio leader in Italia, trainato da Panda e dal successo dei veicoli commerciali. Anche in Turchia e Algeria, il nostro impatto è stato significativo.”
BENE ANCHE DA NOI
In Brasile, FIAT ha stabilito nuovi record, dominando il segmento dei pick-up con 182 mila unità vendute e una quota del 42,8%, trainata dal successo di Fiat Strada, leader con 128 mila vendite. Complessivamente, il brand ha registrato oltre 471 mila immatricolazioni, superando di 109 mila unità il concorrente più vicino. In Italia, FIAT detiene il 9,4% del mercato delle autovetture e il 23,8% nei veicoli commerciali, con modelli iconici come Panda, leader nel segmento A, e Ducato, veicolo commerciale più venduto con oltre 18 mila unità. Successo anche per i quadricicli elettrici, con Topolino al 37% del segmento.
In Turchia, il marchio raggiunge l’11,5% del mercato, grazie soprattutto alla Egea (ossia la gemella della Tipo), l’auto più venduta con 76 mila unità. Infine, in Algeria, FIAT domina con il 60% del mercato, vendendo 59 mila veicoli, di cui 23 mila Doblò, il modello più richiesto. Un’annata storica per un brand che guarda al futuro con ambizione.