Abarth 600e, ultime foto spia tra le vie di Torino prima del debutto
Pare tutto pronto per il debutto della nuova spportiva elettrica di casa Abarth. Eccola in giro per le vie di Torino. 280 CV e look aggressivo

Il debutto della nuova Abarth 600e, la più potente Abarth di sempre come ha sottolineato la Casa dello Scorpione, è sempre più vicino. Manca solo una data ufficiale perché pare che sia oramai quasi tutto pronto. Lo sviluppo del B-SUV elettrico sportivo è giunto alla fine e la vettura aveva fatto anche la sua apparizione al recente Salone Auto di Torino. Adesso, un nuovo prototipo è stato intercettato per le vie di Torino.
Grazie alle foto spia scattate da Walter Vayr (Gabetz Spy Unit) possiamo quindi dare un ulteriore sguardo alla nuova Abarth 600e, questa volta con una carrozzeria nella tinta "verde acido".
LOOK AGGRESSIVO E MOTORE DA 280 CV
L'auto protagonista di questi nuovi scatti non è camuffata e quindi possiamo osservare bene le sue forme e il look che grazie ad un body kit dedicato appare molto aggressivo. Come avevamo già avuto modo di vedere in passato, il B-SUV elettrico si caratterizzerà per disporre di un paraurti anteriore con ampio splitter, carreggiate allargate, nuovi cerchi in lega da 20 pollici, specifiche minigonne laterali ed un ampio spoiler posteriore.
Body kit che è stato studiato anche per contribuire al miglioramento della dinamica di guida della vettura. Le nuove foto spia non permetteno di vedere l'abitacolo ma già sappiamo che rifletterà il DNA Abarth. Rispetto alla FIAT 600e su cui è basato questo modello, la Casa dello Scorpione ha introdotto una serie di personalizzazioni tra cui nuovi sedili racing avvolgenti e un volante sportivo.
La meccanica della nuova Abarth 600e? Già sappiamo diverse cose. Il B-SUV poggerà sulla piattaforma Perfo-eCMP sviluppata con Stellantis Motorsport con l'obiettivo di migliorare la dinamica di guida. Inizialmente, il motore elettrico era dato per 240 CV ma poi è stato portato a 280 CV, come sulla nuova Alfa Romeo Junior Veloce.
Non sono stati forniti dettagli sulla batteria che verosimilmente dovrebbe rimanere quella della FIAT 600e che già conosciamo e cioè con una capacità di 54 kWh. L'autonomia dovrebbe quindi essere inferiore ai 400 km secondo il ciclo WLTP. Ovviamente ne sapremo di più al momento della presentazione.
Abarth 600e sarà proposta inizialmente nella versione di lancio "Scorpionissima", realizzata in 1.949 esemplari, un riferimento all'anno di nascita di Abarth. Non sappiamo nulla di preciso sul prezzo ma visto il costo della Junior Veloce che condivide una parte della meccanica, il listino potrebbe essere superiore ai 50 mila euro. Non rimane che attendere il debutto ufficiale per saperne di più.