Cerca

Stellantis: aumentano le scorte e cala il reddito, che succede? Ecco le accuse

Nel Distretto Meridionale di New York Stellantis si trova costretta a doversi difendere in tribunale per le accuse lanciate da Levi & Korsinsky.

Stellantis: aumentano le scorte e cala il reddito, che succede? Ecco le accuse
Vai ai commenti 42
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 21 ago 2024

Stellantis è stata portata in tribunale nel Distretto Meridionale di New York da parte degli azionisti con l'accusa di aver nascosto per lungo tempo l'aumento delle scorte e altri difetti. La causa è stata intentata da Levi & Korsinsky per conto di Steven Long dopo la pubblicazione dei risultati finanziari del primo semestre dell'anno che hanno evidenziato un netto calo degli utili, attribuito a margini ridotti e a un notevole incremento delle scorte nelle operazioni statunitensi.

Il CEO di Stellantis Carlos Tavares ha suggerito la possibilità di eliminare i marchi meno performanti, mentre la CFO Natalie Knight ha parlato della potenziale riduzione della produzione e dell'aggiustamento dei prezzi dei veicoli. L'accusa portata a Stellantis riguarda il fatto di aver artificialmente gonfiato il prezzo delle sua azioni per la maggior parte del 2024, ostinandosi ad effettuare valutazioni decisamente ottimistiche sulle scorte, sulla determinazione dei prezzi e sul margine di operatività. 

Il reddito operativo rettificato è calato del 40% e il prezzo delle azioni di Stellantis è crollato di oltre il 7% subito dopo la pubblicazione dei risultati fiscali avvenuta lo scorso 25 luglio.

Gli azionisti di Stellantis che hanno subito perdite tra il 15 febbraio e il 24 luglio 2024 possono aderire alla causa presentando una richiesta entro il 15 ottobre 2024. La causa coinvolge Carlos Tavares e Natalie Knight come imputati. In un comunicato a Reuters, Stellantis ha dichiarato che "la causa è infondata e l'azienda intende difendersi con forza".

Bisogna però sottolineare il fatto che negli Stati Uniti è comune una citazione in giudizio da parte degli azionisti per le società quotate in borsa a seguito dei cali del prezzo delle azioni, di conseguenza non ci sono garanzie sul successo di questa causa contro Stellantis

Negli ultimi mesi, diversi dirigenti hanno lasciato Stellantis. Il CEO Tavares ha avvertito che alcuni sotto-marchi potrebbero essere chiusi se non diventeranno redditizi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento