Cerca

Abarth 600e, la più potente Abarth di sempre: si avvicina il debutto

Abarth ci riprova con un secondo modello elettrico basato sulla FIAT 600 elettrica. Il debutto si avvicina, ecco cosa sappiamo

Abarth 600e, la più potente Abarth di sempre: si avvicina il debutto
Vai ai commenti 58
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 ago 2024

Dopo Abarth 500e (qui la nostra prova), la casa dello Scorpione ci riprova proponendo la sua seconda auto elettrica. Parliamo di Abarth 600e basata sulla nuova FIAT 600 elettrica, un modello di cui la casa automobilistica ha già condiviso alcune informazioni. Alla presentazione ufficiale non dovrebbe comunque mancare molto visto che Olivier Francois, CEO di FIAT, ha fatto sapere che si potrà provare a novembre.

Una nuova Abarth a batteria? Rispetto alla 500e, la nuova 600e porterà in dote novità tecniche maggiori e più interessanti.

NUOVA PIATTAFORMA

Per questo modello, la casa dello Scorpione ha collaborato direttamente con Stellantis Motorsport. Questo lavoro congiunto ha permesso di sviluppare la piattaforma Perfo-eCMP, evoluzione della ben nota piattaforma eCMP. Ovviamente anche l'assetto del B-SUV è stato completamente rivisto, tanto che su Abarth 600e troveranno posto sospensioni dotate di una configurazione specifica, un nuovo e più potente impianto frenante con dischi più grandi per una migliore dissipazione del calore e resistenza all’usura e penumatici specifici sviluppati partendo dall'esperienza nelle competizioni di Formula E per offrire grip, senza compromettere l’autonomia e l'acustica.

Ovviamente, per rendere il look più grintoso, è stato adottato un body kit specifico con un nuovo e più aggressivo paraurti con ampio splitter, carreggiate allargate, nuovi cerchi in lega da 20 pollici, specifiche minigonne laterali ed un ampio spoiler posteriore. Anche gli interni sono stati rivisti per rispecchiare la maggiore sportività della vettura. Per esempio, troveremo sedili racing avvolgenti e un volante sportivo.

E il motore? Abarth parla che la futura 600e potrà contare su 240 CV. Tuttavia, visto che su Alfa Romeo Junior Veloce e sulla futura nuova Lancia Ypsilon HF la potenza è stata portata a 280 CV è possibile che anche il nuovo modello della casa dello Scorpione alla fine possa disporre di più cavalli. Per scaricare a terra tutta questa potenza sulle sole ruote anteriori, la vettura potrà contare sulla presenza di un differenziale autobloccante meccanico. La batteria dovrebbe rimanere sempre quella da 54 kWh del B-SUV di casa FIAT che già ben conosciamo.

Non mancherà nemmeno il Sound Generator che permette, proprio come su Abarth 500e, di simulare il classico sound dei motori endotermici delle Abarth.

ABARTH 600E SCORPIONISSIMA

In attesa del debutto ufficiale che permetterà di scoprire tutte le caratteristiche di Abarth 600e, già sappiamo che per il B-SUV elettrico al lancio sarà disponibile la speciale versione "Scorpionissima" che sarà prodotta complessivamente in 1.949 esemplari, un riferimento all'anno di nascita di Abarth.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento