Abarth 500 elettrica, prosegue lo sviluppo della sportiva. Nuove foto spia
Ancora sconosciuti i dettagli sul motore

Abarth sta lavorando allo sviluppo della sua prima elettrica che, come sappiamo, sarà basata sulla Fiat 500 elettrica. Di recente è circolata in rete un'immagine di questa vettura senza alcun camuffamento. Purtroppo, lo scatto mostrava solamente il frontale. Adesso, della futura piccola sportiva a batteria arrivano nuove foto spia che ritraggono la vettura intenta ad effettuare alcuni test su strada.
ANCORA POCHI DETTAGLI SUL POWERTRAIN
Le immagini mostrano, questa volta, un'auto camuffata. Tuttavia, è comunque possibile notare alcune cose come lo spoiler posteriore sul tetto e il paraurti anteriore più ampio rispetto a quello della 500 elettrica "classica". L'auto, infatti, disporrà di uno specifico body kit che permetterà anche di rendere più aggressivo il suo look.
Ovviamente, Abarth avrà apportato diverse modifiche anche all'assetto e al telaio della 500 elettrica per migliorare sensibilmente la dinamica di guida. Le immagini non mostrano gli interni ma si può facilmente pensare che l'abitacolo sarà rivisto per rispecchiare la maggiore sportività di questo modello. Dunque, ci saranno probabilmente sedili sportivi, un nuovo volante sportivo e specifici rivestimenti.
C'è molta curiosità nello scoprire le modifiche che saranno state effettuate al powertrain. Interventi di cui non si sa quasi nulla. In passato, si speculava di una potenza massima compresa tra i 170 e i 200 CV per garantire prestazioni in linea con i modelli Abarth endotermici. La batteria dovrebbe rimanere sempre quella da 42 kWh. Se davvero sarà così, questo significa che l'autonomia sarà inferiore a quella della 500 elettrica "classica".
Capiremo meglio gli interventi tecnici apportati al powertrain quando la piccola sportiva sarà svelata ufficialmente. Al riguardo, una data esatta ancora non c'è. Si parla di un periodo compreso tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023. Ricordiamo, infine, che per lo sviluppo della sua prima elettrica, Abarth ha chiesto la collaborazione della sua community utilizzando lo strumento dei sondaggi online. Per esempio, gli utenti hanno votato per la scelta del sound di cui disporrà questa vettura.
[Foto spia: Motor1.com]