Cerca

Fiat Fastback, caratteristiche e motori del nuovo SUV Coupé per il Brasile

Motori e versioni del SUV Coupé

Fiat Fastback, caratteristiche e motori del nuovo SUV Coupé per il Brasile
Vai ai commenti 94
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 set 2022

I SUV Coupé piacciono molto in Europa. Proprio per questo, diverse case automobilistiche propongono questi modelli all'interno della loro gamma di vetture. Curiosamente, Fiat ha deciso di offrire, per il momento, un SUV Coupé solamente nel mercato del Sud America. Si chiama Fiat Fastback e, finalmente, la casa automobilistica ha condiviso molti più dettagli sulle sue specifiche.

Questo nuovo veicolo sarà disponibile ad un prezzo di partenza 129.900 real brasiliani pari a circa 25.000 euro. Vediamo, adesso, le principali caratteristiche della Fiat Fastback.

ANCHE UN ALLESTIMENTO ABARTH

Il design della nuova Fiat Fastback era già noto visto che il costruttore aveva diffuso le immagini di tale modello già da diverso tempo. La vettura, dunque, dispone di forme muscolose, un montante C inclinato e un portellone che include anche il lunotto. Decisamente ampio il bagagliaio che dispone di una capacità di 600 litri che può salire a 1.087 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Il SUV Coupé presenta una lunghezza di 4,43 metri ed è disponibile in sei colori: Vulcano Black, Banchisa White, Strato Grey, Bari Silver, Silverstone Grey e Monte Carlo Red.

La Fiat Fastback può essere scelta in tre allestimenti: Audace, Impetus e Limited Edition Powered By Abarth. La dotazione di base comprende, tra le altre cose, strumentazione digitale con schermo da 7 pollici, sistema infotainment Fiat Connect con display da 8,4 pollici (10,1 pollici nelle versioni di fascia alta), freno a mano elettrico, paddle al volante, sensori di parcheggio posteriori e diversi sistemi ADAS tra cui Automatic Emergency Braking, Lane Change Alert e abbaglianti automatici.

Parlando motori, la Fiat Fastback nelle versioni Audace e Impetus dispone dell'unità Turbo 200 Flex (1 litro di cilindrata) con una potenza di 130 CV se alimentata ad etanolo (125 CV con benzina) e una coppia di 200 Nm. Propulsore abbinato ad un cambio CVT. Per passare da 0 a 100 km/h servono 9,4 secondi.

La più sportiva versione Limited Edition Powered by Abarth può contare, invece, sul motore Turbo 270 Flex (1,5 litri di cilindrata), in grado di erogare 185 CV se alimentato ad etanolo (180 CV con benzina) con 270 Nm di coppia. Il cambio è un automatico a 6 marce. Per accelerare da 0 a 100 km/h servono 8,1 secondi.

La Fiat Fastback dispone anche di tre modalità di guida: Normal, Manual e Sport. Per il momento sembra che non ci siano piani per portare questa vettura sul mercato del Vecchio Continente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento