Nuova FIAT 500 Hybrid vs Toyota Aygo X Hybrid, confronto tra citycar ibride: caratteristiche e prezzi
Mettiamo a confronto le due nuove citycar ibride, la nuova FIAT 500 Hybrid sfida la Toyota Aygo X Hybrid fresca di restyling
La nuova FIAT 500 Hybrid ha fatto il suo debutto sul mercato da poco, prima con l’esclusiva versione Torino e poi con la completa gamma. Si tratta di un modello su cui la casa automobilistica punta moltissimo e che sarà fondamentale per garantire un futuro all’impianto di Mirafiori. Sotto al cofano troviamo sempre il Mild Hybrid di un litro di cilindrata che per poter rispettare le più recenti normative sulle emissioni ha perso qualche cavallo rispetto a prima. Nel segmento delle citycar, il modello FIAT dovrà vedersela con diverse rivali tra cui la Toyota Aygo X che da poco ha ricevuto un restyling che oltre ad un design rinnovato, ha introdotto un’importante novità e cioè il motore Full Hybrid della Yaris.
Vediamo a questo punto di mettere a confronto le due citycar per scoprire le loro principali caratteristiche e le differenze.
DIMENSIONI E DESIGN
La nuova FIAT 500 Hybrid si basa sulla piattaforma della 500 elettrica da cui eredita anche il design. Tuttavia, rispetto al modello a batteria, quello Mild Hybrid si differenzia per la presenza del terminale di scarico e per una presa d’aria aggiuntiva sul frontale. La citycar misura 3,63 metri lunghezza x 1,68 metri larghezza x 1,53 metri altezza, con un passo di 2,32 metri. Per il bagagliaio a disposizione ci sono 185 litri. Al momento sono disponibili le versioni berlina e cabrio. Più avanti arriverà anche la 3+1 che aggiunge una portiera posteriore per consentire un più semplice accesso all’abitacolo.
Restyling di sostanza per la Toyota Aygo X che guadagna un nuovo frontale che rende il piccolo crossover più moderno e sportiveggiante. Nuovi fari e i ritocchi alla calandra e al paraurti hanno permesso di dare una bella rinfrescata al look della piccola Toyota. Per chi cerca maggiore grinta, la casa automobilistica mette a disposizione l’allestimento GR Sport che propone un body kit specifico. Le sue misure sono 3.776 mm lunghezza x 1.740 mm larghezza x 1.525 mm altezza, con un passo di 2.430 mm. Lo spazio per i bagagli? 231 litri.
Dunque, il modello giapponese è un po’ più grande di quello di casa FIAT e può contare anche su maggiore spazio per i bagagli. In ogni caso, si tratta sempre di misure perfette per muoversi facilmente in città e parcheggiare anche in spazi stretti.
INTERNI E TECNOLOGIA
Salendo a bordo della nuova FIAT 500 Hybrid troviamo un ambiente del tutto simile a quello della 500 elettrica. Dunque, c’è una plancia molto più moderna e dietro al volante troviamo quindi la strumentazione digitale da 7 pollici, mentre centralmente è stato collocato il display da 10,25 pollici del sistema infotainment che potrà contare sui supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. In realtà, c’è una differenza con l’abitacolo della 500 elettrica. Infatti, nella nuova 500 ibrida c’è la leva dal cambio. Attenzione, però, l’allestimento entry level fa a meno del sistema infotainment. Al suo posto un supporto per smartphone che potrà essere trasformato in una sorta di computer di bordo.
Nella nuova Toyota Aygo X Hybrid troviamo un ambiente moderno ma razionale. C’è la strumentazione digitale da 7 pollici, mentre il sistema infotainment può disporre di un display da 9 o da 10,5 pollici a seconda della versione scelta. Infotainment che nel nuovo modello è stato migliorato per essere più reattivo e facilmente utilizzabile. A seconda dell’allestimento c’è pure il pad per la ricarica wireless degli smartphone. La console centrale è stata poi ridisegnata per poter offrire maggiore spazio grazie alla rimozione della leva del freno a mano che adesso è diventato ad azionamento elettrico attraverso un pulsante.
MOTORE
Nuova FIAT 500 Hybrid dispone di un motore Mild Hybrid 3 cilindri di 1 litro di cilindrata in grado di arrivare ad erogare 65 CV abbinato ad un cambio manuale a 6 marce. Motore pensato non per le prestazioni ma per un più tranquillo utilizzo in città. La casa automobilistica dichiara consumi pari a 5.3 l/100km ed emissioni di 120 g/km di CO2. Le prestazioni? La velocità massima arriva a 155 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 16,2 secondi.
Sotto al cofano della Toyota Aygo X troviamo il powertrain ereditato dalla Toyota Yaris in grado di erogare 116 CV. Per passare da 0 a 100 km/h servono adesso 9,2 secondi, mentre la velocità massima arriva a 172 km/h. Consumi dichiarati pari a 3,7 litri per 100 km ed emissioni di 85 g/km di CO2. Dunque, il modello giapponese, per quanto pensato per la città, è molto più brillante e anche maggiormente efficiente.
PREZZI
Nuova FIAT 500 Hybrid parta da 19.900 euro ma si può arrivare anche ad oltre 27.000 euro per la top di gamma. Già sappiamo che le versioni entry level dovrebbero costare attorno ai 17.000 euro non appena saranno disponibili. Nuova Toyota Aygo X parte da 20.850 euro ma si può arrivare a sfiorare i 26.000 euro per la più ricca versione GR Sport.