
07 Marzo 2022
Ferrari e Qualcomm hanno annunciato di aver stretto una collaborazione tecnologica strategica che contribuirà alla trasformazione digitale di Maranello. Il nuovo CEO della Ferrari, Benedetto Vigna, nel novembre 2021 aveva dichiarato di stare cercando nuove partnership tecnologiche per la sua azienda. A quanto pare, l'annuncio odierno va proprio in questa direzione.
Secondo quanto comunicato, Qualcomm non solo fornirà le sue tecnologie per le prossime vetture stradali ma diventerà anche Premium Partner per il team di Formula 1 della Scuderia Ferrari e per il team Ferrari eSports. Dunque, i prossimi modelli di Maranello potranno utilizzare lo Snapdragon Digital Chassis e tutte le ultime tecnologie sviluppate dall'azienda americana. Visto che nel 2022 debutterà il nuovo SUV Purosangue è molto probabile che possa disporre delle soluzioni sviluppate da Qualcomm.
Si ricorda che lo Snapdragon Digital Chassis di cui abbiamo parlato diverse volte, è composto da piattaforme aperte e scalabili collegate al cloud necessarie per i veicoli di prossima generazione, che comprendono la telematica e la connettività, l'abitacolo digitale, così come le funzioni ADAS. Inoltre, utilizza un'architettura unificata per offrire una maggiore sicurezza ed esperienze digitali coinvolgenti e aggiornabili.
E parlando del motorsport, Qualcomm inizierà ad essere Premium Partner del team di Formula 1 della Scuderia Ferrari all'inizio della stagione 2022 del Mondiale di F1 dove Snapdragon sarà presente sulle nuove monoposto F1-75 della Scuderia. Il 17 febbraio sarà svelata la nuova monoposto. Possibile che durante la presentazione venga detto qualcosa di più di questa collaborazione.
Inoltre, come accennato in precedenza, anche le attività di eSports di Maranello saranno parte della partnership ufficiale. Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, ha commentato:
Crediamo che l'innovazione richieda che i leader di mercato lavorino insieme. Grazie a questo accordo con Qualcomm Technologies, espandiamo le nostre conoscenze nelle tecnologie digitali e nelle aree del web 3.0 con un grande potenziale per l'automotive e il motorsport. Crediamo che le partnership di valore, e un'interpretazione distintiva della Ferrari, in ultima analisi, migliorino l'eccellenza del prodotto.
Cristiano Amon, CEO di Qualcomm, ha aggiunto:
Siamo entusiasti di vedere la nostra leadership nella tecnologia automobilistica giocare un ruolo integrale in questa nuova relazione strategica con la Ferrari. Non vediamo l'ora di contribuire a plasmare ciò che il futuro ci riserva mentre lavoriamo insieme per portare esperienze di guida di livello mondiale ai loro clienti attraverso il nostro Snapdragon Digital Chassis.
Enrico Salvatori, Senior Vice President e President Europe/MEA, Qualcomm Europe, ha aggiunto:
Sono orgoglioso di lavorare con un produttore automobilistico così iconico con sede in Italia. Lo Snapdragon Digital Chassis, offre piattaforme automotive aperte, scalabili e complete che comprendono semiconduttori, sistemi, software e servizi che permetteranno alla Ferrari di trasformare i propri veicoli per l'era digitale.
Commenti
qui siamo a Sant'Agata in realtà
ferrari fornetto 458 tributo
questo è il nuovo nome del' auto
Visto quanto lagga la Roma direi che ne ha proprio bisogno
https://media1.giphy.com/me...
non vedo l'ora di accedervi e far schiantare le monoposto. che goduria
Ottimo bootloader sbloccabile