
02 Maggio 2022
La holding della famiglia Agnelli, Exor, e Ferrari hanno annunciato di aver siglato un accordo di collaborazione di lungo termine con LoveFrom, azienda fondata da Jony Ive che tutti ben conoscono per aver firmato il design di molti prodotti Apple, tra cui gli iPhone, assieme a Marc Newson, altra figura importante nel campo del design con un passato sempre legato all'azienda di Cupertino.
Quali saranno i frutti di questa collaborazione? Non sono stati svelati particolari dettagli.
La prima realizzazione di questa nuova partnership unirà le prestazioni leggendarie e l'eccellenza di Ferrari con l'esperienza e la creatività inimitabile di LoveFrom, che ha creato prodotti straordinari in grado di cambiare il mondo. Oltre a collaborare con Ferrari, LoveFrom esplorerà una serie di progetti creativi con Exor nel business del lusso.
Inoltre, è stato aggiunto che Jony Ive entrerà a far parte del Partners Council di Exor.
Questo forum annuale si basa sull'esperienza, la competenza e la visione di un gruppo di amici e partner di Exor che hanno conseguito grandi successi e che condividono idee ed esplorano potenziali opportunità di business.
Da quel poco che traspare, sembra di capire che LoveFrom collaborerà con il team di design di Maranello per la progettazione dei modelli di auto che arriveranno in futuro. Come suggerisce Financial Times, questa collaborazione potrebbe riguardare anche la realizzazione della futura prima auto elettrica del Cavallino Rampante che, come sappiamo, dovrebbe debuttare nel 2025.
La decisione di Jony Ive arriva curiosamente in un momento in cui il progetto di Apple (Cupertino è cliente di LoveFrom) legato alle auto elettriche è molto incerto. Di recente, la mela morsicata ha perso il responsabile di questo progetto, Doug Field, che è passato a Ford. A questo punto non rimane che attendere i primi frutti della collaborazione tra LoveFrom e la Ferrari. John Elkann, Presidente, Amministratore Delegato di Exor e Presidente di Ferrari, ha dichiarato:
Nel costruire grandi aziende, crediamo anche nella costruzione di grandi partnership. Subito dopo la nascita di LoveFrom, abbiamo iniziato a parlare con Jony e Marc delle opportunità di combinare la loro creatività di fama mondiale con la nostra, creando complementarietà e valore aggiunto. Ferrari rappresenta una prima, emozionante occasione per fare grandi cose costruendo insieme il nostro futuro. Sono molto felice inoltre che Jony entri a far parte del nostro Partners Council, le sue idee saranno di straordinario valore per noi.
Marc Newson e Jony Ive hanno aggiunto:
Con John siamo amici da molti anni, ammiriamo la sua visione e il suo giudizio. Siamo entusiasti di intraprendere una collaborazione così importante e a lungo termine con Ferrari nonché, più in generale, con Exor. Come proprietari e collezionisti di Ferrari, non potremmo essere più felici di collaborare con questa straordinaria azienda e in particolare con il team di design guidato con esperienza da Flavio Manzoni. Vediamo opportunità uniche ed entusiasmanti nel collaborare insieme che crediamo produrranno risultati notevoli e di valore.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
"Il braccino mette il cippino"
Dai, una è solo più moderna dell'altra. Sono belle entrambe
Ottimo, a breve una ferrari con 25L di serbatoio (o con una batteria sottodimensionata), portine senza maniglie e niente posti a sedere dentro perché danneggiano il design.
A questo pensavo.. se veramente fara' parte del Gruppo allroa aspettiamoci 10 modelli tutti uguali cambiando solo la disposizione delle luci
Ho appena sputato Tutto il caffe' che stavo bevendo appeno ho letto ivy..
Addio design
Vallo a spiegare alla maggior parte dei proprietari che devono gareggiarci cercando di farsi valere col prodotto italico.
Sto parlando di chi ce l'ha Assetto Corsa, GT ecc ecc
https://uploads.disquscdn.c...
Ed è subito Cavallino più rampante di sempre!
La 812 non è brutta ... è orrenda, sgraziata, sproporzionata, inelegante, non dispone di alcuna bellezza ... è un accozzaglia di linee e forme non lineari, si insomma messe li a caso ... non esiste una sola linea pulita ... una cacofonia estetica.
Consiglio vivamente di dare un "occhiata" alla magnifica F12 ...
Non so cosa sia la bellezza in astratto, e non mi interessa: è un'idea borghese, volatile, dipendente dalle diverse culture e da mode di gente che no sa nulla di bellezza. Di sicuro non è un piacere per gli occhi, bensì per il cervello, come dice la mia compagna " seghe mentali " e gli occhi ne sono soltanto lo strumento.
Non puoi trovare "bello" qualcosa privo di bellezza.
Contento per lui che è riuscito ad avere una collaborazione con un'azienda come Ferrari
A noi farà comodo vedere Ferrari bellissime in giro, dell'aerodinamica non ci interessa dato che non possiamo permettercele :)
Non mi dire che la f8 tributo non è bella
Però Mario Help Me protebbe essere una bella rubrica.
https://uploads.disquscdn.c...
Io avrei preso Forstall come responsabile della divisione adas
Scende la lacrimuccia.
Allora è un problema di whatsapp, sei sicuro che l’ultimo backup fosse andato tutto a buon fine?
Dovrai aspettare un nuovo aggiornamento di whatsapp se non riesci a risolvere
Ogni quanto lo fai il backup di whatsapp?
Ora che ci penso magari hai ripristinato un backup completo di iPhone del 2020 che ti ha messo dentro whatsapp del 2020
Ti aiuterei volentieri, ma non ripristino l’iPhone e l’iPad da iOS 12.
Non so più come funziona la questione.
L’ultimo prodotto che ho acquistato e su cui ho ripristinato whatsapp è stato iPhone X nel 2017, da cui ti sto scrivendo.
Ti direi di cancellare whatsapp e di ritentare il download del backup. Forse è un bug di iOS 15
Non hai un vecchio iPhone di riserva sul quale provare?
Mario help me
Ieri ho fatto il backup di whatsapp ok,
Poi quando ho ripristinato il telefono e ho nuovamente installato whatsapp, praticamente mi ha caricato un backup del 2020…
Aiutoooo
Mah, oddio, adesso vienimi a dire che la 812 è brutta...
si ricaricherà dalla marmitta xD
F12 tdf uno spettacolo vero vero vero.
e uno degli ultimi v12 aspirati
Spero non dovrò andare sotto alla macchina per riempire il serbatoio
Beh grazie, a momenti manco esisteva il concetto stesso di aerodinamica
Infatti, il notch lo hanno inventato i produttori di automobili, mica Apple!
E lo dice Roman, di disqus?
non vi preoccupate. Se fa come in apple le ferrari rimarranno uguali a come sono
poveri noi! 8-\
be le prime auto erano estetica e poca aerodinamica, molte di esse erano come dei cubi, direi più aereo dinamica e povera di estetica
E poi bisogna mettere un criceto dentro ogni ruota???
ovviamente la versione elettrica non è più una Ferrari, perché di ferrari non ha nulla
non si stacca, si stacca solo dalla apple, le auto elettriche sono dei computer ambulanti e poi basta
Secondo me lo farebbe anche gratis. Ive è un grandissimo appassionato di auto.
ahahahahahah
E prima mi sono dimenticato di citare il vecchio Mac Pro, il miglior computer per uso professionale, con progettattazione interna con un design esterno fantastico tant’è che molti oggi, nonostante l’età continuano ad usarlo…
Se non sbaglio il Samsung Star (quindi parliamo di ere geologiche fa) faceva sta stupidata di invertire i tasti volume quando guardavi un video in orizzontale piuttosto che in verticale.
Una delle cose più scomode del mondo
No di Ive, ma anche Rams ha sfornato roba bellissima da cui Ive ha tratto ispirazione, ma iMac g4c, Mac cube, iPod hifi, iPod, iPhone, iPad sono capolavori di Ive, Apple Cinema Display, Apple pro speaker, sono opera di IVe.
No, si deve all’ufficio bilancio.
Non è stata un’opera di design ma dettata dal profitto, semplicemente.
Hanno riutilizzato i vecchi stampi per aumentare i profitti producendo un mouse a batteria ricaricabile ed aumentare le vendite degli stessi.
Ma se anche fosse sua opera, un errore o un’opera infelice non annulla tutti i capolavori che ha sfornato.
Ha sempre anteposto il design alla funzionalità? Non mi sembra, iMac g4 il miglior allinone per ergonomia e prestazioni. Ancora oggi incredibilmente fanstatico.
iPod con touchweheel è ancora il miglior player musicale per prestazioni ed ergonomia, iMac in alluminio i migliori che coniugano design e prestazioni.
Apple Cinema Display da 30 pollici idem era avanti 20 anni.
Apple pro speaker in collaborazioni con harman kardon erano talmente belli e funzionali che sono rimasti in vendita 20 anni.
iPhone: il miglior prodotto mai realizzato che ha totalmente rivoluzionato un settore ed oggi dopo 15 tutti i telefoni seguono ancora quei dettami.
iPod hifi: all’epoca criticato fu un capolavoro, lo uso ancora oggi:
Doppia alimentazione corrente e batterie, triplo ingresso analogico, digitale e per iPod/iPhone. Facilmente trasportabile, bass reflex anteriore per poterlo piazzare ovunque, potevi usarlo anche wireless tramite AirPlay.
Mac cube: all’epoca fu un disastro perché costoso, oggi è pezzo pregiato da collezione e molti case per pc ne scimiottano il design….
Esatto, sarebbe meglio se sbloccassero il selettore later… ah no, l’han tolto dall’Air 2 in poi, che sciocco.
C'è già.
https://uploads.disquscdn.c...
esattamente, la ricarica del magic mouse o della prima generazione del pennino su ipad le dobbiamo alla sua mente illuminata / fulminata.
Ha sempre anteposto il design alla funzionalità. Usciranno ferrari spaziali da guardare ma poco aerodinamiche.
I primi rumors dicono che per caricarla la Ferrari andrà capovolta a ruote all’aria
L'idea in se non è brutta ma tanto nessuno lo mette mai a testa in giù, è più fastidioso avere i pulsanti dall'altra parte, di conseguenza ognuno lo terrà sempre in un solo modo