Ferrari F40: Officine Fioravanti sa renderla più sicura e affidabile
Officine Fioravanti offre aggiornamenti per migliorare la sicurezza della Ferrari F40, includendo sospensioni, freni e gomme moderne.
Nel corso degli anni, alcuni incidenti di rilievo che hanno coinvolto una delle icone di Maranello come la Ferrari F40 hanno spaventato molti appassionati, ma al contempo, hanno ispirato gli addetti ai lavori a migliorarne la sicurezza in strada. Tra queste aziende, c'è Officine Fioravanti, che ha sviluppato il pacchetto F40 Alte Prestazioni, un aggiornamento che mira a rendere la guida della supercar Ferrari più sicura, senza rinunciare al piacere di guida. Sebbene non si arrivi ai livelli tecnologici di una più moderna Ferrari F80, questi miglioramenti offrono un significativo passo avanti in termini di sicurezza rispetto alla versione originale.
FRENI E SOSPENSIONI AGGIORNATE
Uno degli aspetti più evidenti di questo pacchetto è il miglioramento delle sospensioni, cruciali per una guida più stabile e sicura. Officine Fioravanti ha scelto le sospensioni Öhlins TTX 36, dotate di regolazioni per la compressione e il rebound. Queste sospensioni, insieme agli ammortizzatori regolabili, offrono la possibilità di personalizzare l'assetto della vettura per ottimizzare la risposta alle diverse condizioni di guida. Il risultato è una macchina più agile e stabile, con una risposta più controllata.
Un altro importante aggiornamento riguarda i freni. Ferrari F40 è ora dotata di un impianto frenante carbon-ceramico Brembo con pinze a sei pistoni sulla parte anteriore. Questo aggiornamento non solo aumenta l’efficacia della frenata, ma comprende anche l’installazione di un moderno sistema ABS, che aiuta a ridurre i rischi durante la guida su strade bagnate. La combinazione di freni avanzati e sospensioni di alta qualità consente di affrontare con maggiore sicurezza anche le situazioni più critiche.
Inoltre, le gomme sono state sostituite con le più moderne Michelin Pilot Sport Cup 2, che offrono una maggiore aderenza grazie alla mescola e al design moderni. I cerchi sono stati aggiornati a un formato da 18 pollici davanti e 19 dietro, mentre quelli originali erano da 17 pollici. Questi cerchi con blocco centrale non solo migliorano l’estetica della F40, ma contribuiscono anche a una maggiore precisione di guida. La sostituzione con pneumatici moderni non solo migliora le prestazioni, ma garantisce anche una maggiore durata e facilità di sostituzione.
NON SOLO F40
Nonostante il mercato di riferimento sia relativamente ridotto, dato che Ferrari ha prodotto solo 1.311 unità della F40 dal 1987 al 1992, gli appassionati della supercar sono ancora disposti a investire in queste modifiche per mantenere il loro veicolo in perfette condizioni. Con il motore V8 turbo da 2,9 litri e 477 cavalli di potenza, la Ferrari F40 continua a essere una delle auto più ricercate dai collezionisti e appassionati di supercar.
E se il pacchetto F40 Alte Prestazioni dovesse trovare il suo pubblico, l'azienda sarà pronta ad adattarlo anche ad altre supercar, come la Ferrari Testarossa e la 512BB, dimostrando la propria capacità di rinnovare e migliorare auto legendarie nel panorama automobilistico mondiale.