Ferrari 250 GTO del 1962 venduta all'asta per 51,7 milioni di dollari
Sconosciuto il nome del nuovo proprietario

Si è conclusa una delle aste più attese di RM Sotheby's. Infatti, era stata messa all'asta una Ferrari GTO. Si tratta, però, di un modello molto speciale. Infatti, è l'unico esemplare della 250 GTO Tipo 1962 ad essere stato utilizzato dal reparto corse della Scuderia Ferrari.
Questa vettura ha partecipato alla 1.000 chilometri del Nurburgring del 1962 ottenendo il primo posto di classe e il secondo posto assoluto. Inoltre, è stata guidata da Mike Parkes e Lorenzo Bandini per la Scuderia Ferrari alla 24 Ore di Le Mans sempre del 1962.
L'auto venduta all'asta è quella con il numero di telaio 3765 ed è l'unico esemplare di GTO ufficiale che in origine disponeva di un motore V12 di 4 litri di cilindrata con lubrificazione a carter secco e messa a punto con carburatori e alberi a camme speciali. Successivamente, è stato sostituito con un'unità di 3 litri di cilindrata.
Dal 1985 è di proprietà di un collezionista dell'Ohio. Dopo essere stata sottoposta ad un completo restauro, la vettura del Cavallino Rampante ha partecipato ad una serie di eventi importanti per le auto d'epoca dove ha ottenuto diversi riconoscimenti. Adesso, questa Ferrari 250 GTO del 1962 è stata messa all'asta.
A quanto è stata venduta? Ad una cifra di ben 47 milioni di dollari a cui vanno aggiunte le commissioni. Il totale, dunque, sale a ben 51,7 milioni di dollari. Per quanto la cifra possa sembra elevatissima, le aspettative erano ben altre. Infatti, prima dell'inizio dell'asta, RM Sotheby's aveva stimato il valore della vettura in oltre 60 milioni di dollari. Le offerte importanti per la 250 GTO sono arrivate nell'arco di una ventina di minuti. Il nuovo proprietario riceverà anche tutta la documentazione storica dell'auto. Il precedente "record" di vendita di una Ferrari 250 GTO all'asta era di 48,4 milioni di dollari.
Il record assoluto di un'auto venduta all'asta rimane alla Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé che nel 2022 fu venduta a 143 milioni di dollari durante un'asta a porte chiuse.