Ferrari, ancora un trimestre record. L'utile netto sale quasi del 46%
Rivisti al rialzo i target del 2023

Ancora un trimestre record per Ferrari. Il Cavallino Rampante, infatti, ha comunicato i dati economici del terzo trimestre del 2023. Entrando più nel dettaglio, nel periodo luglio-settembre, Maranello ha consegnato 3.459 vetture, cioè 271 in più rispetto allo scorso anno.
Le consegne di questo trimestre sono state trainate dalle famiglie 296 e SF90, mentre la F8 Spider è prossima alla fine del suo ciclo di vita. Nel corso del trimestre le consegne della 812 Competizione A e della Purosangue erano in fase di accelerazione, mentre sono proseguiti i piani di allocazione della Daytona SP3.
Nella gamma prodotti del trimestre sono compresi nove modelli con motore a combustione interna e quattro modelli a motorizzazione ibrida. Le consegne di questi ultimi hanno raggiunto il 51,0% delle consegne totali nel trimestre.
Venendo strettamente ai risultati economici, i ricavi netti si sono attestati a 1.544 milioni di euro, pari ad un aumento del 23,5%. Più nello specifico, i ricavi da Automobili e parti di ricambio sono stati pari a 1.330 milioni di euro, in in crescita del 26,5%. L’aumento dei ricavi da Sponsorizzazioni, proventi commerciali e relativi al marchio a 145 milioni di euro, in crescita del 13,8%, è attribuibile principalmente alle nuove sponsorizzazioni e al migliore posizionamento nel campionato di Formula 1 dell’anno precedente.
La contrazione dei ricavi dei Motori pari a 28 milioni di euro, (-33,0%) deriva dal calo delle consegne a Maserati, con l’approssimarsi della scadenza del contratto nel 2023. Bene l'Ebitda con un aumento del 37% a 595 milioni di euro e l'utile operativo del 42% a 423 milioni di euro, per un margine in miglioramento dal 23,9% al 27,4%, mentre l'utile netto è aumentato quasi del 46% (45,7%) a 332 milioni di euro. Visti i risultati record del trimestre, Ferrari ha rivisto al rialzo le previsioni per l'intero 2023. L’Amministratore Delegato Benedetto Vigna, ha commentato:
Un altro trimestre da record, con una crescita degli utili trainata da un mix ancora più ricco e dal continuo appeal delle personalizzazioni, che ci porta ad aumentare la guidance per l’anno. Il portafoglio ordini rimane ai massimi livelli grazie alla forte domanda in tutte le aree geografiche e si estende a tutto il 2025. L'unicità del nostro marchio, che ancora una volta ha contribuito a questo successo, è di ispirazione per tutto ciò che facciamo: dai lanci di nuovi modelli, tra cui le ultime 296 Challenge e 499P Modificata, alle esperienze esclusive che offriamo ai nostri clienti, come il recente Ferrari Gala di New York e le Finali Mondiali al circuito del Mugello.