
20 Marzo 2023
Stellantis vuole espandere le sue attività per arrivare a costruire auto anche in Sudafrica. Continua, dunque, il piano di crescita globale del Gruppo automobilistico. Stellantis ha quindi firmato un memorandum d’intesa (MoU) con l’Industrial Development Corporation (IDC) e il Department of Trade, Industry and Competition (dtic) per arrivare a sviluppare uno stabilimento produttivo in Sudafrica.
L'accordo sottoscritto prevede che il nuovo stabilimento sarà realizzato all’interno di una zona economica speciale (ZES) sudafricana. L’obiettivo prefissato è quello di completare questo progetto produttivo entro il 2025. Tale nuovo impianto permetterà a Stellantis di rafforzare la sua presenza nella regione mediorientale e africana.
Inoltre, contribuirà all'obiettivo del piano strategico Dare Forward 2030 di arrivare a vendere un milione di veicoli in questa regione entro il 2030 con il 70% di autonomia produttiva regionale. Non sono stati forniti dettagli per quanto riguarda gli investimenti necessari per la realizzazione della fabbrica. Ebrahim Patel, Ministro del Commercio, dell'Industria e della Concorrenza del Sudafrica, ha commentato:
Sono lieto che Stellantis abbia scelto il Sudafrica per espandere la propria attività produttiva. L'Azienda è una grande casa automobilistica globale, con una gamma di brand molto noti. Il Sudafrica è un'ottima destinazione per gli investimenti, con una notevole capacità di produzione di automobili. Siamo impazienti di lavorare a stretto contatto con Stellantis per consentire all’Azienda di realizzare uno stabilimento che amplierà la nostra base produttiva e offrirà nuovi posti di lavoro a livello locale.
Stellantis si aggiunge, così, al lungo elenco delle case automobilistiche che hanno deciso di produrre auto in Sudafrica. Tra queste ricordiamo la Ford, il cui stabilimento produce la Ranger e la "cugina" Volkswagen Amarok. Oltre a Ford, in questo Paese sono presenti BMW, Mercedes, Volkswagen, Nissan, General Motors, Honda, Chrysler e Toyota.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti