Atlante, inaugurata la prima stazione fast di un concessionario Stellantis

08 Febbraio 2023 34

Per incentivare la diffusione delle auto elettriche, è importante che sul territorio sia presente una capillare infrastruttura di ricarica per agevolare i rifornimenti di energia, soprattutto quelli "rapidi" per facilitare i viaggi di lunga percorrenza. In tale contesto si inserisce la società Atlante di cui abbiamo parlato in passato. Si tratta di una realtà del Gruppo NHOA, nata dalla collaborazione tra Stellantis, NHOA e Free2move eSolutions.

Ricordiamo che Atlante ha l’obiettivo di installare in Italia, Francia, Spagna e Portogallo 5.000 punti di ricarica rapida e ultra-rapida entro il 2025 e oltre 35.000 al 2030. La rete che sarà realizzata è destinata a diventare il network preferenziale del Gruppo Stellantis. Per portare avanti tale progetto saranno utilizzate anche le concessionarie del Gruppo come siti in cui saranno installati i punti di rifornimento di energia.

RICARICA PRESSO LE CONCESSIONARIE

Al riguardo, Atlante ha annunciato che è stata inaugurata la sua prima stazione di ricarica rapida italiana all'interno di una concessionaria del Gruppo Stellantis. Nello specifico, l'infrastruttura è stata realizzata presso la concessionaria Automagenta della rete Stellantis.

La società Atlante, in concerto con il Gruppo automobilistico, sta lavorando con molteplici concessionarie in tutta Italia, per realizzare nelle loro sedi molte altre stazioni di ricarica rapida. Dunque, il prossimo passo di Atlante sarà l'installazione di altre colonnine presso ulteriori selezionate concessionarie italiane.

Come racconta Stefano Terranova, CEO di Atlante, è stato predisposto un apposito team che dovrà rispondere alle esigenze dei numerosi concessionari Stellantis interessati ad ospitare le stazioni. Il nuovo punto di ricarica sarà accessibile a tutte le auto elettriche, 24 ore su 24.

Oltre che in Italia, Atlante sta lavorando anche in Francia dove presto saranno disponibili i primi punti di ricarica rapida e ultra-rapida presso alcune concessionarie selezionate del Gruppo Stellantis. Ciro Papa, Manager della Business Unit e-Mobility di Stellantis Italia, ha commentato:

Oggi vediamo il risultato concreto della partnership con un player prestigioso, Atlante, che mira a rendere disponibili per tutti i cittadini punti di ricarica fast e ultra-fast in spazi che si trovano all’interno della rete delle concessionarie Stellantis. In questo caso la realizzazione è stata possibile grazie alla collaborazione con una realtà imprenditoriale importante sul territorio, la concessionaria Automagenta, che ha compreso e sposato perfettamente la mission di Stellantis. La transizione energetica non si realizza in un giorno, è un processo che richiederà tempi certi, ma iniziative di questo tipo danno a chi le intraprende un vantaggio competitivo importante rispetto allo scenario futuro che si realizzerà.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Disqutente

Ripagata (in parte) è un conto.
Ricaricare gratis è un altro.

Coi prezzi alle stelle si potrebbe anche avere lo scenario simile a quello che hai descritto. Con prezzi normali non ci si ripaga totalmente la spesa.

Salvatore Sgambato

Con lo SSP però è vero, nel senso che molti producono più di quel che consumano e con lo SSP praticamente la componente energia è ripagata. Anzi con la bioraria qualcuno ci guadagna qualcosina se consuma in alcuni orari e cede al picco di domanda

Disqutente

Sono daccordissimo sul discorso FV.
Non per questo però smetterò di sottolineare come il FV non abbia lo scopo o meglio la capacità nella vita reale di ricaricare la batteria delle BEV.

Ed è anche una cosa che ambo i lati utilizzano scioccamente per tirare acqua al loro mulino con considerazioni superficiali che in realtà non corrispondono alla realtà:
- i pro BEV dicono che loro ricaricano gratis grazie al FV (falso!)
- i contro BEV dicono che se non hai una casa di proprietà e FV non è conveniente una BEV (falso!).

Salvatore Sgambato

In alcune stagioni è anche possibile, comunque è chiaro che non sia sempre fattibile, anzi quasi mai, però quello che conta è il bilancio finale. Se tutte le monofamiliari e bifamiliari avessero i pannelli, potrebbero produrre un surplus green alla portata di chi abita in condominio e non ha spazio sul tetto. Poi con i pannelli di nuova generazione stiamo superando il 25% di rendimento, nel qual caso molti condomini non troppo alti potrebbero soddisfare gran parte del loro fabbisogno elettrico (sempre considerando la produzione annuale e non spot). Oggi quasi a tutti converrebbe il fv...

Cpt. Obvious

Si. Si.
Ma meglio specificare, che già sono visto come hater delle BEV.

Salvatore Sgambato

lo avevo capito, faccina che ride non l'hai notata?

=METTEK=

Mi sono perso qualcosa.... perché bisogna fare una notizia su un concessionario che installa una colonnina fast? Da noi praticante ogni concessionario che vende auto elettriche ha almeno una colonnina DC da 60kw. Per non parlare di quelle in AC. Non mi sembra necessario un articolo.

Cpt. Obvious

Solo per sicurezza.
Ero sarcastico, ovviamente mi aspetto che le colonnine siano accessibili 24/7

Disqutente

A me fa ridere chi dice che carica la batteria della sua auto con i suoi pannelli fotovoltaici. Non corrisponde al vero se non in alcune circostanze in cui la macchina viene ricaricata durante un orario diurno.

Questo non vuol dire che il fotovoltaico non sia un bene o che non sia in grado di generare energia pulita. Anzi, per me andrebbe messo obbligatoriamente sui tetti di tutti i nuovi edifici.

Salvatore Sgambato

Beh, su questo non farei ironia... Se produco 10000 kWh ad anno e ne consumo 8000, al di là di tutto vuol dire che il bilancio energetico personale è positivo ed ho immesso in rete migliaia di kWh green. Esiste lo scambio sul posto per questo, per incentivare a produrre e consumare negli orari dove c'è più disponibilità di energia a minor costo.

Salvatore Sgambato
Disqutente

Infatti... E l'energia che erogano queste e le colonnine elettriche in generale è certificata 100% da fonti rinnovabili?

Perchè se non lo hanno ancora detto o scritto da qualche parte potremmo suggerirgli una mossa ancora più green(washing) :-)

Disqutente
A quell'ora devi essere a casa a caricare in box


grazie ai tuoi pannelli solari che di sera producono tantissimo, invece di utilizzare energia elettrica proveniente anche da fonti fossili...

T. P.

quelli che ricaricano le auto!

Tipico dei concessionari: sui finanziamenti sono preparati, sull'aspetto tecnico un po' meno.

Il Robottino

Due pedoni parcheggiati.

Franz 451

stanlio e ollio

MatitaNera

Non ho capito chi sono i due figuri della foto...

ACTARUS

Un modo come un altro per bruciare più velocemente le batterie

Filippo Vendrame

Si trova nel piazzale che fortunatamente non ha un cancello. Quindi, si è accessibile 24 ore su 24 come dicono. Thx

Filippo Vendrame

Ti ricordi per caso la marca della colonnina?

Ennio

Quelle sono le stesse colonnine che usa becharge negli Esselunga..sono da 60 kw

Carlito

Da Street View il punto dove è stata messa è fuori dalla concessionaria
https://www.google.com/maps/place/Via+F.lli+Bronzetti,+5,+20013+Magenta+MI/@45.4549859,8.8848984,19z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x4786f1c5dd34f5c3:0x17d1fd5dcc2cc96e!8m2!3d45.454985!4d8.8854469

Filippo Vendrame

no, se davvero è da 60 è fast

Ottoore

Purtroppo è più dei 50kW delle colonnine "entry level" in continua di Enel X.
E conosciamo tutti i costumi italiani.

Cpt. Obvious

60 mi sa che non rientra nemmeno in fast, al massimo quick.

Filippo Vendrame

60? Mi sembra scandalosamente basso.... Sul sito di Atlante su cui sono andato a vedere parlano di punti di ricarica da 200 kW.....

Comunque, indagherò, grazie per il feedback

Ottoore

Ok. Ho recuperato questi dati con NextCharge.
Non credo possa rientrare nella categoria "Ultrafast".

https://uploads.disquscdn.c...

https://uploads.disquscdn.c...

Filippo Vendrame

Loro promettono 24 ore su 24 a tutti. Poi bisognerà vedere nella pratica.... Comunque concordo che in altre concessionarie si è promessa una cosa simile ma alla fine le cose erano differenti.... Vedremo.... al momento la promessa è questa

Cpt. Obvious

Anche tu, cosa vuoi caricare dopo l'orario di chiusura?
A quell'ora devi essere a casa a caricare in box, o in un albergo con colonnina.

Alessandro Apo

100% Green(washing)

Filippo Vendrame

Semplicemente non è stato specificato alcun dato al riguardo

Ottoore

Però un articolo su una stazione ricarica ultrafast senza l'indicazione della potenza di picco non lo capisco.

Salvatore Sgambato

Sarebbe una buona notizia, tuttavia non è indicato come sia possibile accedere all'interno della concessionaria negli orari di chiusura. CI sono tante concessionarie con punti di ricarica che, sulla carta, sono accessibili H24, poi il cancello d'ingresso è chiuso negli orari di chiusura e non v'è modo di poter usare le colonnine

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8