DS N°8: il crossover elettrico di lusso che nasce a Melfi. Prezzi da 58.900 euro
Lo stabilimento di Melfi di Stellantis è impegnato nella produzione della nuova DS N°8, il crossover-SUV elettrico di lusso le cui ordinazioni sono già aperte.
Lo stabilimento Stellantis di Melfi è impegnato in queste settimane con la produzione dei primi esemplari della nuova DS N°8, il primo modello di grandi dimensioni del marchio francese ad essere proposto unicamente in versione elettrica.
La nuova arrivata in casa DS è un crossover di segmento D che si colloca sulla fascia più alta del mercato grazie all'adozione di sofisticate soluzioni tecnologiche sul fronte del comfort e della sicurezza, nonché per la qualità delle finiture e dei materiali utilizzati nella realizzazione dell'ambiente interno.
La DS N°8 è la prima vettura Stellantis ad essere prodotta in Italia ad utilizzare la piattaforma STLA Medium progettata appositamente per le auto elettriche. Questa piattaforme consente infatti alla novità DS di poter contare su vantaggi come una grande autonomia e un'efficienza aerodinamica da prima della classe.
La percorrenza massima dichiarata dal costruttore si attesta infatti sui 550 chilometri per la versione da 230 cavalli, mentre si toccano i 750 chilometri di autonomia con la variante da 245 cavalli che ha in dotazione una batteria da 97 kWh. Secondo Stellantis, inoltre, limitando il numero e la durata delle soste durante i viaggi più lunghi, la DS N°8 è in grado di compiere un viaggio di oltre 500 chilometri in autostrada senza la necessità di fermarsi per ricaricare.
LUSSO E TECNOLOGIA IN SALSA FRANCESE
Figlia della tradizione francese del lusso e del comfort, la DS N°8 vanta un'efficienza aerodinamica da primato, con un Cx di 0,24 che si conferma il migliore del suo segmento. I progettisti DS hanno profuso notevole cura nella realizzazione dei dettagli, dalle prese d’aria attive ai gruppi ottici, passando per i cerchi e lo spoiler posteriore, al fine di ottimizzare le prestazioni e ottenere il massimo in termini di autonomia ed efficienza.
Il crossover di lusso francese offre un abitacolo altrettanto curato che vanta finiture fatte a mano e cinque impostazioni ambientali esclusive. A bordo sono presenti soluzioni originai come il display infotainment da 16” in posizione orizzontale e il nuovo volante a X, mentre il tetto panoramico è trattato con un rivestimento a bassa emissività capace di garantisce il giusto comfort termico in qualsiasi condizione climatica esterna.
Nella dotazione non possono mancare tutta una serie di moderni e avanzati sistemi di assistenza alla guida (ADAS) di nuova generazione. DS sottolinea in particolare il DS DRIVE ASSIST 2.0 per la guida semi-autonoma, il DS ACTIVE SCAN SUSPENSION per il comfort adattivo, i fari intelligenti DS PIXELVISION, il sistema di monitoraggio del livello di attenzione del conducente e il DS VISION 360 che offre una visione a 360 gradi durante le manovre.
L’IMPEGNO DI STELLANTIS IN ITALIA
La DS N°8 è quindi un veicolo di chiaro stampo francese nello stile e nell'impostazione del lusso tipicamente transalpino. La nuova arrivata vanta però un'anima italiana che è legata al luogo in cui nasce, ovvero lo stabilimento lucano di Melfi. Il crossover elettrico è il primo di sette modelli che saranno costruiti nei prossimi anni presso l'impianto in provincia di Potenza, a conferma dell'impegno di Stellantis nel nostro Paese che si conferma in linea con il Piano Italia.
L'azienda intende dare vita da qui ai prossimi anni ad una serie di iniziative finalizzate a rafforzare il legame del gruppo con la filiera produttiva italiana. Si tratta di un obiettivo ambizioso che passerà per la produzione di nuovi modelli e per i conseguenti investimenti che dovrebbero generare stabilità occupazionale, formazione e innovazione.
PREZZI E FORMULE DI FINANZIAMENTO
Gli ordini della nuova DS N°8 sono già aperti per il nostro mercato. I prezzi partono da 58.900 euro per la N°8 PALLAS FWD da 230 cavalli e arrivano fino ai 74.540 euro per la top di gamma, la N°8 ETOILE AWD Long Range con potenza di 350 cavalli. In fase di lancio Stellantis propone un'offerta finanziaria vantaggiosa che prevede un tasso del 5.99% per la clientela privata e del 2,99% per quella Business.
La formula è stata messa a punto in collaborazione con Stellantis Financial Services e prevede, a titolo di esempio, che un cliente privato può avere una N°8 PALLAS FWD 230 a fronte di una rata mensile di 600 euro per 36 mesi, con un anticipo di 13.613 euro e un TAN (fisso) del 5,99%. Un cliente business può accedere invece alla stessa versione della DS N°8 pagando una rata mensile di 440 euro per 36 mesi, con un anticipo di 9.694 euro e un TAN (fisso) del 2,99%. Alla scadenza del contratto c'è la possibilità di sostituire il veicolo, tenerlo pagando la rata finale o restituirlo.