Stellantis: Davide Grasso nominato nuovo Chief Heritage Officer
Stellantis ha scelto Davide Grasso come nuovo responsabile della valorizzazione della memoria storica dei marchi del gruppo.
Stellantis ha annunciato la nomina di Davide Grasso come nuovo Chief Heritage Officer del gruppo. Il nuovo arrivato sarà a riporto diretto del CEO Carlos Tavares e avrà il compito di tutelare e valorizzare il patrimonio, storico e non solo, di tutti i 14 marchi facenti capo a Stellantis.
Davide Grasso avrà il compito di gestire la collaborazione tra i centri culturali, i musei e gli archivi in cui sono raccolti i capitoli più importanti della storia dei marchi che compongono il gruppo franco-italiano. Il lavoro a fianco di Tavares lo vedrà inoltre alla ricerca di future opportunità commerciali che possano arricchire ulteriormente i brand in portafoglio.
La nomina di Grasso nel ruolo di Chief Heritage Officer avrà effetto immediato, per cui il dirigente potrà iniziare subito il proprio lavoro di rafforzamento del legame tra marchi e clienti, oltre a coinvolgere le comunità e le istituzioni presenti nei territori in cui l'azienda è attiva, come spiegato da Stellantis nel comunicato con cui ufficializza l'incarico.
NUOVE NOMINE NEL GRUPPO STELLANTIS
La nomina di Davide Grasso è solo l'ultima mossa strategica di Stellantis per l'aggiornamento del suo organigramma. Nei giorni scorsi il gruppo ha assegnato nuovi incarichi per quanto riguarda la comunicazione di Alfa Romeo scegliendo Andrea Pallard come nuovo responsabile globale delle Comunicazioni e Alessandro Nardizzi nel ruolo di Vice President Communications per la regione Enlarged Europe, ruolo in precedenza ricoperto da Pallard.
Intanto, per nuovi manager che arrivano in Stellantis ce ne sono altri che se ne vanno attratti dal fascino della Cina, come nel caso di Maria Grazia Davino passata di recente a BYD. Prima di lei erano stati ingaggiati però altri nomi in quota Stellantis, ovvero Alessandro Grosso, adesso country manager per l'Italia di BYD, Alberto De Aza, che guiderà le attività del colosso cinese in Spagna e Portogallo, e Alfredo Altavilla, manager con un passato in FCA e adesso consulente per l'Europa di BYD.