Stellantis, Tavares punta al rimpasto del management per rilanciare il Gruppo
Tavares ha in progetto un profondo rimpasto del management per rilanciare Stellantis

Alla fine di settembre Stellantis è stata costretta a tagliare le stime per il 2024. Il contesto difficile per il mercato automotive, le nuove sfide con la Cina e i problemi negli Stati Uniti hanno costretto il Gruppo guidato da Carlos Tavares a rivedere al ribasso i principali indicatori finanziari.
Una situazione certamente non positiva che ha accentuato le voci su di un possibile cambio ai vertici di Stellantis. Come sappiamo, il Gruppo ha iniziato a cercare un successore di Tavares il cui contratto scade nel 2026. Tuttavia, il manager portoghese, pur parlando della possibilità di "andare in pensione" a fine mandato, ha fatto sapere che rimarrà fino alla fine.
Vista la situazione molto delicata, pare che Tavares abbia in progetto un profondo rimpasto del management, almeno questo è quanto emerge da un rapporto di Bloomberg.
PIANO DI RIORGANIZZAZIONE
Stando a quanto emerso, questo piano di riorganizzazione dovrebbe essere illustrato da Tavares durante il consiglio di amministrazione che si svolge questa settimana presso la sede americana di Auburn Hills. Riunione che comunque era già pianificata da tanto tempo ed in cui si dovrebbe discutere anche del possibile successore di Tavares.
Non ci sono precisi dettagli di questo "rimpasto" ma secondo il rapporto gli interventi dovrebbero riguardare vari dipartimenti, dai team finanziari ai responsabili regionali, nonché i dirigenti dei marchi. Chiaramente per saperne di più bisognerà attendere che trapelino maggiori informazioni. Comunque, se il rapporto è corretto, Stellantis potrebbe apportare diversi cambiamenti al suo management per rilanciarsi.
Tavares sta dunque provando a ripartire con il piede giusto dopo alcune settimane molto difficili che hanno portato, come accennato all'inizio, a rivedere al ribasso le stime per il 2024.
Tuttavia, al momento non è chiaro se Tavares otterrà il sostegno degli amministratori per portare avanti questo piano di riorganizzazione interna. I membri del consiglio si concentreranno anche sugli sforzi di ristrutturazione da attuare negli Stati Uniti, il più grande mercato di Stellantis.
Ricordiamo, infine, che Tavares è poi atteso in Italia. Domani andrà in Parlamento per un'audizione in Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo dove parlerà della crisi produttiva delle fabbriche italiane.