Stellantis, le vendite in Europa a febbraio crescono del 12,1%
Nel mercato dei Veicoli Elettrici a Batteria (BEV), Stellantis registra un costante aumento delle vendite (+7%) rispetto allo scorso anno

Febbraio positivo per il Gruppo Stellantis che ha registrato un incremento dei volumi di vendite in Europa del 12,1% rispetto al 2023, ottenendo una quota di mercato del 20,3%, in crescita di 0,3 punti percentuali rispetto a un anno fa e di 0,6 punti percentuali rispetto al gennaio di quest’anno, portando la quota da inizio anno al 20%.
MOLTO BENE IL PORTOGALLO
In particolare, a febbraio è andato molto bene il mercato del Portogallo, con un aumento delle vendite del 29,4%. Bene anche Francia, Germania e Italia, in crescita in termini di quota di mercato rispetto allo scorso anno. Grazie all'iniziativa del leasing sociale, in Francia Stellantis è leader di mercato e cresce del 18,5%. In Italia, Stellantis cresce del 15,6% (autovetture e veicoli commerciali) rispetto allo scorso anno: 6 modelli nella top ten, con la Fiat Panda al primo posto.
Per quanto riguarda la Germania, Stellantis cresce del 13,6%, con una quota di mercato che raggiunge il 13,2%. Crescita delle vendite anche in Austria, Polonia, Portogallo, Spagna, Regno Unito e in altri Paesi europei. La business unit veicoli commerciali Stellantis Pro One, a febbraio ha consolidato una quota di mercato di oltre il 30%, con un +15,9% di volumi rispetto all’anno precedente e con una crescita significativa in quasi tutti i Paesi europei.
AUMENTANO LE VENDITE DEI MODELLI BEV
Sul fronte delle auto elettriche, le vendite continuano ad aumentare. A febbraio è stato registrato un incremento del 7% rispetto all'anno precedente, pari ad una quota di mercato del 14,7%. Ad esempio, in Francia, i volumi delle BEV aumentano con una crescita a due cifre (+76%), raggiungendo una quota di mercato del 37,1%, +9,2 punti percentuali rispetto allo scorso anno e +4,2 punti percentuali rispetto alla quota sul mercato complessivo di tutti i tipi di alimentazione (32,9%).