Stellantis, Tavares: "abbiamo bisogno di tutte le fabbriche italiane"
L'obiettivo è quello di arrivare a produrre in Italia un milione di vetture all'anno entro il 2030

Dopo un lungo botta e risposta con il Governo, Carlos Tavares, CEO di Stellantis, abbassa i toni e durante un incontro con la stampa italiana fa sapere che ci sarà bisogno di tutte le fabbriche in Italia per arrivare all'obiettivo di un milione di auto prodotte all'anno. Con queste parole, il numero uno del Gruppo automobilistica prova anche a fugare i timori sul futuro di Mirafiori e Pomigliano.
Per raggiungere l'obiettivo di un milione di veicoli abbiamo bisogno di tutti gli stabilimenti italiani, quindi c'è sicuramente un futuro per Pomigliano e per Mirafiori.
A quanto pare, arriveranno anche ulteriori modelli ma su questo punto, Tavares non ha potuto essere più preciso.
BENE I NUOVI INCENTIVI
Il manager portoghese ha poi parlato dei nuovi incentivi, sottolineando che si tratta di un'ottima decisione. Per questo, il numero uno di Stellantis ha ringraziato il Governo.
Con gli incentivi per i veicoli elettrici si aggiungono automaticamente 20.000 veicoli in più prodotti in Italia. Questo significa che la decisione presa dal Governo italiano è un'ottima decisione e lo ringraziamo per questo. Andrà a beneficio diretto dei consumatori italiani.
Gli incentivi, quindi, permetteranno di rilanciare la produzione italiana, in particolare quella della 500 elettrica. Ad oggi, infatti, questo modello è "vittima" della mancanza di incentivi in Italia e in Germania. Una volta che saranno approvati quelli nuovi, le cose dovrebbero andare meglio. Inoltre, il manager portoghese aggiunge che la decisione di esportare la Fiat 500 elettrica negli USA ha permesso di incrementare l'attività di Mirafiori.
Tavares racconta pure che per centrare l'obiettivo di produrre un milione di veicoli, Stellantis deve lavorare con il Governo italiano ed è quello che sta facendo.
Nel 2023 abbiamo aumentato la produzione dei nostri stabilimenti italiani del 10%. E’ un dato piuttosto significativo. Abbiamo prodotto 752 mila veicoli, non è un numero marginale e abbiamo quindi concordato con il Governo italiano di condividere un obiettivo comune che vogliamo raggiungere insieme, portare il nostro contributo da 752 mila a un milione di veicoli.
L'obiettivo è quello di arrivare a questo traguardo per il 2030 o anche prima se sarà possibile. Il traguardo rimane quindi sempre quello di un milione di veicoli prodotti anche se le tempistiche non sembrano essere quelle ipotizzate all'inizio. Non manca nemmeno un accenno a Maserati che continuerà ad essere un marchio italiano prodotto in Italia.