Cerca

Ministro Urso, accordo con Stellantis nelle prossime settimane

L'obiettivo del Governo è quello di portare la produzione di auto in Italia a 1 milione di unità all'anno

Ministro Urso, accordo con Stellantis nelle prossime settimane
Vai ai commenti 36
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 nov 2023

L'accordo tra il Governo e Stellantis sul rilancio della produzione di auto in Italia sarebbe molto vicino. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in collegamento con il Forum della Piccola Industria di Confindustria a Pavia, parla della possibilità che un annuncio ufficiale possa già arrivare nel corso delle prossime settimane.

Dopo l’accordo con l’ANFIA, l’accordo con Stellantis sulla produzione in Italia ha obiettivi molto ambiziosi: significa cambiare i piani industriali di quando fu realizzata la fusione per incorporazione che ha dato vita a Stellantis. Il nostro obiettivo per quanto riguarda Stellantis è un milione di veicoli. E stiamo lavorando in maniera significativa perchè ci siano altre case automobilistiche nel nostro Paese.

Dunque, pare che il Governo stia per raggiungere l'intesa con il Gruppo automobilistico di cui abbiamo parlato diverse volte in passato.

L'obiettivo del Governo è quello di arrivare a gestire le sfide della transizione ecologica della filiera automotive italiana, promuovendo, contestualmente, la crescita e la possibilità d’impiego in un settore strategico come quello dell'auto. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha già sottoscritto ad ottobre un protocollo d’intesa con ANFIA che identifica le priorità di intervento a sostegno degli investimenti delle imprese nei prossimi anni.

Come ha ribadito il ministro Urso nella sua ultima dichiarazione, si intende stimolare un aumento della produzione di auto in Italia per arrivare a raggiungere volumi superiori al milione di veicoli. Ovviamente, il passo più importante di questo progetto è la firma di Stellantis che pare stia per arrivare. Se davvero l'accordo è questione di settimane, non rimane che pazientare ancora poco per attendere i dettagli dell'intesa.

Interessante anche il passaggio in cui Urso ribadisce l'apertura dell'Italia all'arrivo di altre case automobilistiche. Anche da questo punto di vista sarà molto interessante capire se il Governo ha già qualcosa di davvero di concreto in mano oppure no.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento