Stellantis ed Archer portano l'eVTOL Midnight al Paris Air Show 2023
Si tratterà della presentazione europea di questo eVTOL

Negli ultimi tempi, il settore dell'urban air mobility (UAM) si sta dimostrando sempre più dinamico e diverse case automobilistiche sono interessate a questo mercato. Alcune hanno deciso di entrarvi direttamente, altre, come Stellantis, attraverso partnership con aziende del settore.
Stellantis, in particolare, sta collaborando con Archer Aviation per lo sviluppo di Midnight, l'eVTOL che l'azienda americana ha progettato. Dunque, parliamo di un velivolo elettrico a decollo ed atterraggio verticale che sarà utilizzato nei prossimi anni per offrire servizi di trasporto di persone a corto raggio. Il futuro della mobilità è in questi velivoli? Molte aziende pensano di si. Negli ultimi tempi abbiamo visto sorgere diverse iniziative pure in Italia con i primi progetti legati ai "vertiporti", cioè le strutture dove gli eVTOL potranno atterrare/decollare.
Tornando a Stellantis, il Gruppo intende condividere presto i progressi compiuti verso la produzione in serie del velivolo Midnight di Archer che sarà messo in commercio nel 2025. Per questo, Midnight sarà presente al Paris Air Show 2023 dove farà il suo debutto europeo. La fiera aprirà i battenti il prossimo 19 giugno. Sarà quindi molto interessante scoprire i passi avanti compiuti nello sviluppo di questo velivolo che, in futuro, offrirà servizi di taxi volante.
Il Gruppo automobilistico, in particolare, ha messo a disposizione di Archer Aviation tecnologie e competenze avanzate nell’ambito della produzione, oltre a personale esperto e capitali.
MIDNIGHT
Secondo quanto raccontato in passato dall'azienda, l'eVTOL dispone di un'autonomia di 100 miglia (160 km) ma è pensato soprattutto per effettuare brevi voli di circa 20 miglia (32 km). Tra un volo e l'altro, sarà sufficiente una breve ricarica di 10-12 minuti. La velocità massima è di 150 miglia orarie (241 km/h). Inoltre, è stato progettato per poter trasportare a bordo 4 passeggeri più il pilota.
Non rimane che attendere una decina di giorni per saperne di più su questo progetto.