Cerca

Stellantis, ricavi in aumento del 14% nel primo trimestre 2023

Le vendite globali di BEV sono aumentate del 22% rispetto al primo trimestre 2022

Stellantis, ricavi in aumento del 14% nel primo trimestre 2023
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 mag 2023

Stellantis ha presentato i risultati finanziari del primo trimestre del 2023. Il Gruppo automobilistico ha dunque chiuso il periodo gennaio-marzo 2023 con ricavi netti pari a 47,2 miliardi di euro. Si tratta di un aumento del 14% rispetto al primo trimestre 2022. Risultato favorito, spiega il Gruppo, grazie soprattutto alle maggiori consegne e ad un mix di prezzo favorevole. Più nel dettaglio, le consegne sono cresciute del 7%, pari a 1,476 milioni di unità. Richard Palmer, Chief Financial Officer (CFO), sottolinea che Stellantis è ben posizionata per continuare a generare nell’intero anno una robusta performance finanziaria.

Stellantis ha iniziato il 2023 con vigore, mantenendo lo slancio di un eccellente 2022 e registrando valori consistenti di consegne e ricavi netti in tutti i segmenti. Grazie alla nostra forte presenza sul mercato globale e a un portafoglio prodotti diversificato, siamo ben posizionati per continuare a generare nell’intero anno una robusta performance finanziaria. Quest’anno aggiungeremo nove nuovi veicoli elettrici a batteria alla nostra offerta di prodotti, confermando il nostro impegno di offrire soluzioni di mobilità pulite, sicure ed accessibili a tutti.

IL PRIMO TRIMESTRE

Per quanto riguarda le aree geografiche, nell'area "Enlarged Europe", il fatturato ha raggiunto i 16,106 miliardi di euro. Le consegne sono cresciute del 6% grazie al successo iniziale delle nuove Alfa Romeo Tonale e Peugeot 408 e del buon andamento delle vendite dei modelli Fiat 500, Peugeot 308, Opel Astra e Corsa, Fiat 500 elettrica e Peugeot e-208. Nell'area "North America", i ricavi hanno raggiunto i 22,77 miliardi di euro. Crescita del 6% delle consegne grazie ai modelli di Dodge e Chrysler ed al raddoppio delle vendite della Jeep Compass. Consegne in crescita anche nelle aree "Middle East & Africa", "South America" e "China and India & Asia Pacific".

Per quanto riguarda Maserati, le consegne sono aumentate del 95% grazie alla Grecale e alla nuova GranTurismo. Nel primo trimestre sono state consegnate 8.400 vetture. I ricavi sono in aumento del 65%.

BENE LE ELETTRICHE

Parlando dei risultati del primo trimestre del 2023, Stellantis ha evidenziato che le vendite globali dei veicoli 100% elettrici sono aumentate del 22% rispetto allo stesso periodo del 2022. Nel corso del 2023 arriveranno 9 modelli BEV ma l'obiettivo è quello di arrivare a disporre di una gamma di 47 elettriche entro la fine del 2024.

Stellantis ha poi confermato gli obiettivi economici per il 2023 che prevedono un margine operativo superiore al 10% e flussi di cassa delle attività industriali positivi. L'assemblea degli azionisti ha approvato un dividendo di 1,34 euro per azione che sarà pagato il 4 maggio 2023. Inoltre, è iniziato il riacquisto di azioni proprie per 1,5 miliardi di euro; il completamento della prima tranche da 500 milioni di euro è previsto per giugno 2023.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento