Stellantis, Tavares: vogliamo competere con Tesla e provare a batterla
Il CEO ammette che non sarà facile

Stellantis punta a diventare protagonista nel settore delle auto elettriche. Carlos Tavares, CEO del Gruppo, ha, infatti, "lanciato la sfida" a Tesla. A margine della presentazione del nuovo accordo con Archer Aviation per la produzione di eVTOL, il numero uno di casa Stellantis è stato molto chiaro.
Tavares ha ribadito il profondo rispetto per la casa automobilistica americana che è molto competitiva. Tuttavia, il livello di tecnologia raggiunto da Stellantis è tale da permettere al Gruppo di poter competere con chiunque, Tesla Inclusa.
Abbiamo un profondo rispetto per Tesla, è molto competitiva. Abbiamo raggiunto un livello di tecnologia che ci consente di sfidare altre case, inclusa Tesla.
“NON SARÀ FACILE”
La tecnologia è pronta e Tavares evidenzia che c'è voglia di competere e che competeranno con Tesla. Stellantis lavorerà per battere Tesla anche se il CEO ammette che non sarà facile.
La nostra tecnologia è pronta, vogliamo competere e competeremo con Tesla: cercheremo di batterla anche se non sarà facile.
Una sfida sicuramente complessa ma Tavares aggiunge che Stellantis è in "racing mode". Dunque, ci sarà il massimo impegno per raggiungere questo ambizioso obiettivo. Del resto, negli ultimi mesi, Stellantis ha annunciato diversi accordi per arrivare a disporre di tutto quanto necessario per poter competere da protagonista nel settore delle auto elettriche. Ricordiamo, per esempio, gli accordi di fornitura per le materie prime necessarie per le batterie e i piani per la creazione delle nuove fabbriche in cui produrre le celle per gli accumulatori.
Inoltre, Stellantis sta anche portando avanti lo sviluppo di nuove piattaforme per auto elettriche e di nuove tecnologie per gli infotainment e le soluzioni avanzate di guida assistita. Confronto con Tesla a parte, Tavares ha ribadito che la priorità del Gruppo, ad oggi, è quella di raggiungere gli obiettivi del piano industriale Dare Forward 2030.
Stellantis, comunque, si sta concentrando anche in altri ambiti per offrire una mobilità sostenibile a 360 gradi. In tal senso, dunque, va letto il nuovo investimento in Archer Aviation di cui abbiamo già raccontato.