Stellantis, dal 2024 produrrà una nuova elettrica in Serbia
Dal 2024 sarà costruita una vettura elettrica.

Stellantis produrrà auto elettriche in Serbia all'interno del suo stabilimento di Kragujevac. Automotive News Europe riporta che l'annuncio è stato dato in occasione della firma di un accordo tra il Gruppo automobilistico e il Governo del Paese sull'ammodernamento della fabbrica che prevede un investimento di circa 190 milioni di euro. Attualmente, in questo sito viene prodotta la Fiat 500 L.
Al momento, non è chiaro quale veicolo elettrico sarà prodotto all'interno di questa fabbrica. La costruzione della vettura, comunque, inizierà nel 2024. Inoltre, Stellantis ha fatto sapere che in un secondo momento potrebbe arrivare a produrre all'interno di questo sito un ulteriore modello a batteria. La Serbia ha una partecipazione del 33% nella fabbrica e contribuirà a questo progetto con 48 milioni di euro.
Il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic, ha evidenziato che dovranno considerare l'installazione di numerose nuove stazioni di ricarica per incentivare la vendita di questo modello nel Paese. Inoltre, dovranno rivedere anche la politica energetica puntando di più sulle rinnovabili.
QUALE MODELLO?
Come detto, non sono state fornite particolari indicazioni sulla vettura elettrica che dal 2024 sarà prodotta all'interno della fabbrica di Stellantis in Serbia. Carlos Tavares, CEO Stelantis, ha solamente aggiunto che la piattaforma di questo modello si adatta perfettamente a vetture dei segmenti A, B e C.
L'annuncio ha alimentato nuovamente le voci della più volte chiacchierata versione di serie della Fiat Centoventi, un modello che viene visto anche come l'erede elettrico della Panda. Conferme, in tal senso, ovviamente, non ce ne sono. L'unica cosa che si può fare è attendere maggiori dettagli da parte del Gruppo Stellantis su questo nuovo progetto.
L'investimento in Serbia aiuterà la casa automobilistica a raggiungere il suo obiettivo di vendere solo autovetture elettriche in Europa entro la fine di questo decennio.