Cerca

Stellantis, fino a 2 milioni di elettriche all'anno per ogni nuova piattaforma

Le nuove piattaforme saranno fondamentali per il piano di elettrificazione di Stellantis.

Stellantis, fino a 2 milioni di elettriche all'anno per ogni nuova piattaforma
Vai ai commenti 24
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 ott 2021

Stellantis ha un ambizioso progetto di elettrificazione che era stato raccontato all'inizio del mese di luglio 2021. Tra le colonne portanti di questa strategia le 4 nuove piattaforme (STLA Small, STLA Medium, STLA Large e STLA Frame) che saranno utilizzate per le future nuove elettriche del Gruppo. Santo Ficili, country manager di Stellantis per l'Italia, ha aggiunto alcuni dettagli interessanti. Stellantis prevede che le nuove 4 piattaforme permetteranno di arrivare a produrre fino a 2 milioni di veicoli ciascuna all'anno. Ovviamente, si parla di mezzi realizzati per tutti i marchi del Gruppo e distribuiti in tutto il mondo.

Le quattro piattaforme sono progettate con un alto livello di flessibilità e condivisione delle parti, per creare economie di scala. In questo modo, ogni piattaforma sarà in grado di supportare la produzione di fino a 2 milioni di unità ogni anno.

Grazie a queste nuove piattaforme, il Gruppo Stellantis punta a fare in modo che oltre il 70% delle sue vendite in Europa provenga da veicoli a basse emissioni entro il 2030. Grazie alla riduzione dei costi in diversi settori, il Gruppo si aspetta che il costo totale di proprietà delle elettriche sia equivalente a quello dei veicoli con motore a combustione interna entro il 2026.

Per portare avanti questo ambizioso piano di elettrificazione, il Gruppo automobilistico andrà ad investire oltre 30 miliardi di euro entro il 2025. Le nuove piattaforme permetteranno, nei prossimi anni, di andare a coprire tutte le fasce di mercato per consentire di accontentare tutte le necessità dei clienti. Si potranno realizzare modelli per un utilizzo urbano fino a grandi SUV e pickup con un'autonomia che potrà arrivare fino a 800 km.

Secondi Ficili, la transizione verso l'elettrico è iniziata e non può essere arrestata. Per Stellantis è quindi arrivato il momento di "anticipare le esigenze dei clienti e progettare le soluzioni di domani". Il Gruppo, dunque, punta dritto all'elettrificazione della gamma. Negli ultimi mesi ci sono stati diversi annunci legati a questo ambizioso progetto, tra cui quelli che riguardavano la creazione di nuove joint venture per la produzione di batterie.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento