Cerca

Stellantis: semaforo verde per la fusione tra FCA e PSA dall'Antitrust europeo

Via libera da parte dell'Antitrust europeo alla fusione tra FCA e PSA.

Stellantis: semaforo verde per la fusione tra FCA e PSA dall'Antitrust europeo
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 dic 2020

Un altro importante tassello del piano di fusione tra FCA e PSA è andato al suo posto. L'Antitrust europeo ha dato il via libera alla fusione dei due Gruppi automobilistici che insieme daranno vita a Stellantis. Il semaforo verde da parte dell'Europa era atteso da tempo anche se teoricamente ci sarebbe stato tempo sino al 2 febbraio. Questo permetterà a FCA e PSA di accelerare i loro piani sulla fusione.

Di recente, infatti, era emersa un'indiscrezione che i due Gruppi volessero completare l'operazione già entro gennaio 2021 e non più entro il primo trimestre del 2021 per poter sfruttare quanto prima le nuove sinergie visto il complicato momento che sta attraversando il settore auto. L'Antitrust europeo ha dato il via libera avendo accettato i correttivi proposti dai due costruttori per risolvere la problematica del loro "peso" nel mercato dei veicoli commerciali leggeri.

I due Gruppi, infatti, soprattutto attraverso i marchi Fiat e Peugeot, possiedono un'ampia quota di mercato a livello Europeo in questo settore e insieme avrebbero potuto disporre di una posizione dominante soprattutto perché i concorrenti sono pochi. I problemi maggiori di concorrenza ci sarebbero in Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Grecia, Ungheria, Italia, Lituania, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Regno Unito.

A convincere l'Antitrust, la proposta di PSA di ampliare la collaborazione con Toyota. In particolare, il Gruppo francese si è impegnato ad aumentare la produzione del furgone Toyota Proace nello stabilimento di Sevel Nord in Francia dove vengono assemblati pure i modelli Peugeot Expert e Citroen Jumpy. Inoltre, PSA e FCA si impegneranno a fornire assistenza in alcune città, presso le loro concessionarie, ai veicoli dei marchi concorrenti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento