Energica risorge, le moto elettriche italiane stanno tornando
Investitori di Singapore vogliono ripotare in vita le moto elettriche italiane

Una buona notizia, finalmente. Energica si prepara a risorgere grazie a degli investitori con sede a Singapore. L’annuncio arriva direttamente dalla pagina LinkedIn del produttore italiano di moto elettriche. Come avevamo scritto lo scorso anno, l’azienda era stata messa in liquidazione giudiziale per stato di insolvenza. Le difficoltà, in realtà, andavano avanti da tempo e l’azionista di controllo americano non era stato in grado di finanziare il piano di sviluppo dell’azienda. Nuovi partner industriali non era stato possibile trovarli e quindi la via della liquidazione è stata obbligata nonostante non ci fossero problema di ordini, anzi. La criticità principale riguardava proprio l’azionista di controllo che non era stato in grado di rispettare gli impegni presi. Sembrava che per l’azienda modenese non ci fosse più nulla da fare ma circa una settimana fa la svolta con l’annuncio che sono stati trovati nuovi investitori.
Il processo giudiziario in corso per la cessione di Energica ha ricevuto un’offerta con un deposito significativo da parte di investitori con sede a Singapore. Sono appassionati che credono e condividono i valori comuni di Energica. Se il processo avrà successo, lo stesso team dietro Energica sarà incaricato di gestire le operazioni e continueremo a creare tecnologie all’avanguardia per i nostri clienti.
TORNANO LE MOTO ELETTRICHE ITALIANE
Tutto l’iter previsto dalla legge dovrà essere prima completato ma a quanto pare è stato trovato chi intende investire in questa società per rilanciarla. Una buona notizia per un’azienda che aveva saputo far valere le sue competenze in un settore complesso come quello delle moto elettriche dove è stata tra i principali esponenti tanto da aver fornito per alcuni anni le moto ufficiali della MotoE. Il fatto che Energia affermi che il team dell’azienda continuerà a gestire le operazioni fa sperare che la nuova proprietà permetterà ad Energica di portare avanti il suo piano di sviluppo. Non sembrerebbe quindi un’operazione finalizzata a commercializzare moto elettriche, ribrandizzate, di altri produttori. Ne sapremo di più nel corso delle prossime settimane.