Askoll Scoo3, monopattino elettrico con 3 ruote e autonomia fino a 50 km

29 Marzo 2023 10

Askoll Scoo3 è un monopattino elettrico pensato per offrire un livello superiore di sicurezza e stabilità, merito di un'impostazione a tre ruote piene antiforatura da 10 pollici (una all'anteriore e due nel retro). Lanciato lo scorso giugno per i servizi di sharing, adesso è stato reso disponibile anche per gli utenti privati. Si potrà acquistare a partire dal mese di aprile ad un prezzo di 1.590 euro.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Questo monopattino può contare su di una struttura in alluminio. Non sono presenti cavi a vista. Infatti, sono nascosti all'interno del telaio. La batteria è stata posizionata all'interno della pedana ed è estraibile. Askoll Scoo3 che abbiamo avuto modo di provare in passato, consente un carico massimo di 110 Kg. Inoltre, è dotato di un display digitale, di un faro anteriore e di una luce posteriore che segnala la frenata lampeggiando.

Le tre ruote consentono una guida più stabile e sicura anche sui fondi stradali irregolari. Inoltre, il monopattino elettrico può contare anche su sistemi di ammortizzazione presenti sia sulla forcella e sia dietro. Sulla ruota anteriore oltre al freno a disco è presente un sistema di frenata rigenerativa. Dietro, troviamo due freni a disco. La dotazione prevede anche gli indicatori di direzione.

Il motore elettrico sulla ruota anteriore offre una potenza di 350 W con 25 Nm di coppia ed è alimentato da un accumulatore da 630 Wh (3,4 kg) in grado di permettere una percorrenza fino a 50 km. La velocità massima è di 20 km/h, come da normativa vigente ed è possibile superare pendenze fino al 12%. Un completo pieno di energia partendo da zero richiede 4 ore (dal 20 all'80% in 2 ore). Il monopattino prevede una modalità "pedestrian" limitata a 6 km/h con segnalatore acustico. Il peso complessivo del monopattino con batteria è di 28 kg.

  • dimensioni e peso:
    • aperto: 1.220 mm x 490 mm x 1.200 mm
    • peso: 28 kg
  • peso trasportabile: 110 kg
  • velocità max: 20 km/h
  • batteria:
    • 630 Wh
    • autonomia: 50 Km
    • tempi ricarica: 4 ore
  • pendenza max: 12%
  • motore: potenza nominale di 350 W
  • luci freno: LED
  • frecce: si
  • gomme: 10 pollici (3 ruote)
VIDEO


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

ottimo così ci si sta più comodi in due

Darioxx96

1600 euro se lo possono tenere, interessante sarebbe modificarlo mettendo 2 motori sul posteriore e togliendo ogni limitazione ridicola

Tomas

O a piedi, fai moto ed è più salutare…

Tomas

Azz 28kg..giusto cbum devi essere per sollevarlo…

Alex

1600 euro? Xiami il più bello 800 è faccio più strada. Fuori di testa

untore
pol206

Aspetto quello coi cingoli da 80kg e 25km/h

Zoro

1.500€? Shahaha

Antonio

1 ruota in più 1000€... mha

Surak 2.05

28 kg, 1600 euro... perde ogni senso, a quel punto vai di bici elettrica

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla