Britishvolt acquisisce EAS, produttore tedesco di celle per batterie
Importante investimento per i piani di sviluppo dell'azienda.

Britishvolt ha annunciato di aver comprato per 36 milioni di euro EAS, una società tedesca che si occupa dello sviluppo e della produzione di celle per le batterie. EAS è specializzata in celle agli ioni di litio di grande formato, prodotte grazie all'utilizzo di una tecnologia proprietaria. Britishvolt intende investire ulteriormente in EAS per aiutare l'azienda tedesca a far progredire il suo lavoro.
Infatti, come ha dichiarato il CEO Orral Nadjari, l'acquisizione di EAS permetterà di accelerare lo sviluppo e la commercializzazione delle celle 46xx che Britishvolt sta realizzando. Un formato, dunque, potenzialmente molto simile a quello delle nuove celle che Tesla sta sviluppando.
Vale la pena ricordare che EAS è attualmente nelle mani del Gruppo Monbat e ha più di 25 anni di esperienza nello sviluppo e nella produzione di batterie agli ioni di litio cilindriche di grande formato da 7,5 Ah a 50 Ah. Gli accumulatori sviluppati da questa società sono stati utilizzati anche in altri ambiti oltre a quello automobilistico. Tra i partner commerciali più importanti c'è, per esempio, la NASA.
Grazie a questo importante investimento nell'azienda tedesca, Britishvolt punta a portare sul mercato il prima possibile le sue nuove celle 46xx che offriranno alle vetture elettriche un'autonomia maggiore e prestazioni migliori.
Ricordiamo, infine, che tra i più importanti clienti di Britishvolt ci sono Aston Martin e Lotus. Proprio con queste due case automobilistiche l'azienda sta lavorando per sviluppare specifiche batterie per modelli elettrici ad alte prestazioni.