
Elettriche 10 Nov
Il Governo ha stabilito nuove normative per l'utilizzo dei monopattini elettrici in Italia. Regole che riguardano anche le dotazioni tecniche di questi mezzi come il futuro obbligo della presenza degli indicatori di direzione. Voi Technology è, oggi, in Italia, l'unico operatore che offre servizi di sharing di monopattini elettrici ad essere già a norma con le nuove disposizioni. La sua flotta di 2.000 monopattini rispetta già al 100% i nuovi requisiti tecnici.
Attualmente è in uso il modello Voiager 4 che dispone già di doppie frecce e doppi freni. Sviluppato internamente nel centro di ricarica di Stoccolma della società, questo monopattino è in servizio in Italia dall'aprile del 2021. Ma c'è di più. Durante la quinta Conferenza Nazionale sulla Sharing Mobility che si è svolta all’Acquario romano, Voi Technology ha annunciato il lancio di nuove funzionalità che sono in linea con il nuovo regolamento.
La società ha annunciato l’iniziativa “End Of Ride Picture” per promuovere un parcheggio coscienzioso. A fine di ogni corsa infatti, viene richiesto agli utenti di fotografare come e dove hanno parcheggiato il monopattino, per evitare parcheggi “selvaggi”. Inoltre, sulla mappa dell'app, oltre a poter vedere le aree in cui il parcheggio dei monopattini è vietato, sono indicate anche tutte le aree dove il parcheggio è consigliato, ovvero dove sono presenti rastrelliere per le biciclette o zone di parcheggio per i motocicli.
Voi Technology ha poi lanciato pure l'iniziativa “Segnala un Voi”, grazie alla quale chiunque, utente o meno, può segnalare al team un monopattino parcheggiato male o che intralcia una via d’accesso. A seguito della segnalazione, il team della società provvederà a spostarlo. L'azienda punta anche ad impedire che i suoi monopattini possano essere condotti in stato di ebrezza. Per questo, ogni notte dall’una alle quattro fra il venerdì e il sabato e fra il sabato e la domenica è attivo il "Test di reazione".
Al momento dello sblocco del monopattino, sarà richiesto di effettuare un breve gioco attraverso lo smartphone in cui con il dito si devono "catturare" dei caschi che appaiono a video.
Il sistema calcolerà il tempo di reazione e, se questo non coincide con la media di una persona in stato di lucidità, l’app consiglierà di utilizzare un altro mezzo più sicuro, come un taxi.
Infine, la società che si occupa di sharing ha annunciato il lancio della "Impact Dashboard", una soluzione in-app che informa gli utenti sull’impatto positivo che il loro viaggio in monopattino ha avuto sull’ambiente. Attualmente, i monopattini di Voi sono presenti a Torino, Milano, Modena, Reggio Emilia e Roma. Magdalena Krenek, General Manager Italia di Voi Technology, sull'arrivo di questo novità ha commentato:
Solo fornendo un servizio sicuro potremo innovare la mobilità a favore di città più sostenibili e vivibili. Voi Technology è all’avanguardia con veicoli e funzionalità che hanno anticipato di mesi quanto stabilito con la nuova legge sui monopattini. Continueremo a proporre nuove soluzioni per garantire la sicurezza sia ai nostri utenti che a tutti gli altri attori della strada.
BYD Seal, prova su strada e prezzi Italia ufficiali, da 46.890 euro | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Commenti
Boh, io proprio non riesco a digerirli sti monocosi, non ci andrei mai in giro nemmeno regalato
Sì ma secondo me è anche una paraculata per fare in modo che un pochino del peso si sposti anche sul posteriore, altrimenti totalmente sbilanciato in fase di frenata
Non è giusto, Giurato non potrà mai guidarli!
Voi Technology ha poi lanciato pure l'iniziativa “Segnala un Voi”, grazie alla quale chiunque, utente o meno, può segnalare
al teamalla polizia un monopattino parcheggiato male o che intralcia una via d’accesso, così che possa fare un verbalone alla società libera poi di rifarsi sull'ultimo utente che ha "parcheggiato" alla cacchio invece di riporlo nella pattumiera più vicinaMa il "Test di reazione"? Uno deve mettersi a giocare con il cellurare prima di salire sul mezzo? :)
Marketton's
Strano che siano già pronti. Sarà mica una farsa pronta da un anno e passa?