
18 Settembre 2021
X-57 Maxwell è il primo aereo elettrico della NASA. Un progetto molto ambizioso in sviluppo da diversi anni. Il velivolo era stato mostrato al pubblico la prima volta del 2019. Adesso, l'agenzia spaziale americana ha deciso di condividere alcune nuove foto concettuali della versione "Mod IV" di questo interessante velivolo che permettono di apprezzare alcuni particolari tecnici.
X-57 Maxwell dispone di ben 14 motori elettrici, 7 per ala. Tuttavia, 12 di questi sono "di sollevamento". Sostanzialmente vengono utilizzati solamente durante la fase di decollo e di atterraggio. Una volta svolta la loro funzione, le eliche di questi motori si ripiegano per migliorare l'aerodinamica. A quel punto il volo sarà affidato ai due motori principali posti sulle punte delle ali. Il motivo di questa scelta tecnica è quello di migliorare l'efficienza rispetto ai velivoli tradizionali.
Ovviamente la più grande sfida della NASA è quella di proporre un velivolo in grado di viaggiare davvero senza problemi e con un'autonomia accettabile. Altro problema da risolvere è la ricarica con i tempi di alimentazione che devono essere i più ridotti possibile. L'agenzia spaziale americana sta facendo importanti progressi verso il primo volo del suo aereo elettrico. La NASA, infatti, ha effettuato una serie di test strutturali a terra sul Mod II. Sono stati verificati i motori ed il loro funzionamento e la resistenza delle ali e della fusoliera. Questi test serviranno per valutare l'integrità delle componenti per il volo vero e proprio.
Nelle nuove immagini concettuali condivise si vede il X-57 Maxwell di fronte a un capannone presso il Armstrong Flight Research Center della NASA a Edwards, in California e in alcune configurazioni di volo.
BYD Seal, prova su strada e prezzi Italia ufficiali, da 46.890 euro | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Commenti
Appunto, "sembra", per chi non capisce niente di aeronautica. È veloce, poco meno del B52, ha un'autonomia grandissima, una buona capacità di carico e di armamento ed è stato sempre aggiornato: Continua tranquillamente a volare ancora oggi, dopo 65 anni!
Iconico quanto vuoi ma "bello" proprio no. Al limite è più bello il TU95
Il Lancer è stupendo anche lui, ma il B-52 è un icona dell'aeronautica. Come paragonare lo Spitfire allo Zero, sono entrambi stupendi
Non è bello un #####, infatti
A causa della sua linea, il B-52 viene anche soprannominato dai suoi equipaggi BUFF, acronimo di Big Ugly Fat Fellow (tipo grosso, brutto e grasso), oppure Cadillac
Vuoi paragonarlo con questi?
https://uploads.disquscdn.c...
Infatti è un B52, ed infatti i motori sono datati (quasi 70 anni!). Comunque, il discorso del fumo dipende soprattutto dalla diversa tecnologia: I motori del B52 sono dei jet, tutta l'aria che aspirano viene adoperata per bruciare il carburante, mentre invece i motori moderni sono dei turbofan: Dell'aria che entra nel motore di un Boeing o di un Airbus solo un decimo o poco più passa nella turbina, il resto viene spinto indietro dal "ventolone" che si ved guardando il motore di fronte, aumentando la spinta e diluendo i gas di scarico, che così sembrano (e sono, 70 anni fa a queste cose non ci si badava proprio) più puliti
Indubbiamente il carburante avio non è certo benzina super, ma cmq ho visto parecchi jet decollare e non fanno quel fumo.
Nel caso della foto trattarsi di carburante non eccelso motori datati...
"Tu l'hai detto e tu ci sei, specchio riflesso gne gne gne gneee!" CVD
Infatti non lo disprezzo, hai travisato la frase che non ha significato negativo ma positivo.
e quindi ti pare un buon motivo per disprezzarlo? senza i prototipi di studio non avrai mai le versioni commerciali.
Come me? Come te.
Vedo che, come molti italiani, hai problemi di comprensione del testo, non è un aereo ma un progetto ambizioso di aereo, per il momento non è in grado di volare quindi è meno di un giocattolo, non esiste neanche fisicamente dato che le immagini che si vedono sono immagini "concettuali".
Probabilmente il numero serve anche a testare differenti soluzioni, per poi proporne meno per i prossimi prototipi.
Il peso dei motori elettrici deve essere comunque "trascurabile" altrimenti la zavorra complessiva durante il volo a velocità di crociera vanificherebbe il vantaggio dell'ala "stretta", e ridurrebbe il vantaggio in termini di consumi.
è una scelta particolare quella dei motori, spenti durante il volo. avranno valutato tutto, ma fa strano pensare che per costi e peso sia più conveniente questo sistema che un'ala più larga
pardon aveva saltato il paragrafo, grazie!
Molto interessante la lettura della pagina wikipedia inglese relativa all'aereo in questione, per chi volesse approfondire.
https://en.wikipedia.org/wiki/NASA_X-57_Maxwell
La "base", o donatore, è un aereo italiano ovvero il Tecnam P2006T.
Il numero apparentemente spropositato di motori elettrici, il loro posizionamento e il modo in cui dovrebbero funzionare è affascinante.
Per i troll, invece, uno spoiler: l'autonomia è solo di 160km, per un massimo di un'ora di volo.
Il carburante dei jet non è poi tanto diverso dal gasolio. Gli aerei di oggi adoperano dei motori turbofan che fanno vedere meno il fumo, ma inquinano lo stesso
Assolutamente non li disprezzo, anzi, li invidio quando giocano e si comportano come bambini. Disprezzo profondamente, invece, quelli come te che si mettono a sparare giudizi presuntuosi e saccenti su cose di cui tutto ignorano, e intervengono a sproposito dove si dovrebbe parlare di tecnica e di scienza
Quanto mi piacerebbe volare.
e' un aereo.
Per i test di volo fateli fare al CDA di Boeing.
Perché disprezzi i bambini? Non te l'ha detto la mamma che gli scienziati sono tali perché conservano la curiosità e l'intelligenza tipica dei bambini, al contrario degli adulti che diventano presuntuosi e saccenti?
"Foto concettuali", "sta facendo progressi verso il primo volo", vedi tu...
È una mia impressione o nelle immagini è una riproduzione 3D?
Un brutto post di un bambino che vuole fare l'adulto
Un bel goicattolo per adulti rimasti bambini.
https://uploads.disquscdn.c...
a lui non piace il numero di motori ne il tipo di alimentazione ahahahah