Ecco foto e video della barca elettrica che ha tre volte la batteria di una Tesla
Il peso di una batteria ingombrante, dice il CEO, è un vantaggio per la nostra barca.
Ricavare abbastanza denaro dalla vendita di pochi, preziosi, esemplari per finanziare il progetto di una barca elettrica a basso costo. È il sogno della start up Arc da coronare con l'aiuto di One, scafo da 7 metri che durante le scorribande in acqua non emette un solo grammo di anidride carbonica o altri inquinanti. Il progetto di Arc è nato qualche tempo fa, e non sarebbe giunto allo stato attuale se gli ideatori non avessero avuto la forza di coinvolgere nomi del calibro di Will Smith o Kevin Durant, che insieme ad altri investitori hanno immesso 30 milioni di dollari nelle casse di Arc per sostenere One.
Introducing Arc One | 100% electric sport boat from Arc Boat Company on Vimeo.
Adesso il progetto è alle battute finali: un primo prototipo è stato realizzato e testato con successo, l'azienda ha caricato sul portale diverse immagini e un video di Arc One ha promesso che ed entro fine anno (ma si dice già in estate) consegnerà i primi ordini ai clienti. La particolarità principale della barca elettrica è nella sua enorme batteria: 220 kWh di capacità, "tre volte quella di una Tesla Model Y" dice con orgoglio il CEO Mitch Lee.
Lee ha spiegato che a differenza di quanto avviene con le auto, dove una batteria più grande e capace ha delle implicazioni dinamiche a causa del peso, in una barca è per certi versi un bene che la batteria sia grande e pesi tanto: "Al crescere del peso cresce generalmente anche la stabilità della barca". Al mezzo comunque la potenza per muoversi con disinvoltura non manca, come si evince dalle specifiche tecniche comunicate.
ARC ONE – CARATTERISTICHE E PREZZO
- lunghezza: 24 piedi (7,3 metri)
- materiale scafo: alluminio
- potenza: 500 cavalli
- velocità massima: 64 km/h
- batteria: 220 kWh
- autonomia: 3-5 ore
- occupanti: 12 persone
Specifiche a parte, Arc One ha un design pulito e attuale, ma al contempo elegante e in grado di trasmettere una certa sensazione di lusso. Niente a che vedere con l'ambiziosa e rétro Candela C-7 dell'anno scorso, sebbene a naso le due possano essere considerate simili in termini di esclusività. Di certo Arc One è un prodotto per pochi, sia per scelta dei vertici della start up che per un prezzo non esattamente popolare: servono 300.000 dollari per averne una, ma, dicono in Arc, "non ci sono optional, è tutto compreso".