Hoverbike, la moto volante della polizia di Dubai si schianta al suolo
Una moto volante della Polizia di Dubai durante alcuni test è precipitata al suolo; fortunatamente non ci sono stati danni per il pilota.

Dubai sta investendo molte risorse in progetti legati ad una mobilità alternativa. Per esempio, nel 2017 la polizia locale aveva presentato al Gulf Information Technology Exposition (GITEX) la sua hoverbike, cioè una sorta di moto volante, basata sulla Scorpion-3 di Hoversurf. Tale modello, che sembra più un drone con passeggero, è in grado, secondo il costruttore, di raggiungere i 70 Km/h di velocità, con un'autonomia di volo di 25 minuti.
Secondo le forze di polizia di Dubai, un veicolo simile risulterebbe perfetto per raggiungere rapidamente i luoghi delle emergenze dove i veicoli tradizionali avrebbero problemi ad arrivare. L'hoverbike, inoltre, può funzionare anche senza il passeggero a bordo. Sin qui la teoria, perché nella pratica sembra che ci sia ancora molto da lavorare. Durante un test, tale veicolo, mentre era in aria a parecchi metri da terra, ha iniziato a presentare problemi di funzionamento fino a schiantarsi al suolo.
http://youtu.be/sBiYM8gqQ3Y
La buona notizia è che il pilota non si è fatto nulla in quanto i sistemi di protezione hanno lavorato correttamente. Hoversurf ha fatto sapere che la sicurezza per loro è sempre la prima preoccupazione e che grazie a incidenti come questi che i progetti diventano più sicuri. Fortunatamente, dunque, non ci sono state conseguenze. Il problema tecnico sarebbe da ricercarsi ad un malfunzionamento del sensore barometrico durante la discesa (problema all'altimetro probabilmente).
Appare comunque chiaro come ci sia ancora da molto da lavorare. Ammettendo davvero che questi mezzi possano trovare un'applicazione utile, molti aspetti tecnici devono ancora migliorare.